Alle 15.30, in sala consiliare |
Cultura e Spettacolo
/
Golfo Dianese
/
Imperia
/

“C’era (quasi) una volta in Liguria” oggi la presentazione delle fiabe a Diano Marina

4 gennaio 2012 | 07:33
Share0
“C’era (quasi) una volta in Liguria” oggi la presentazione delle fiabe a Diano Marina

I giornalisti Stefano Delfino & Viviana Spada presentano ai bambini le loro due fiabe contenute nel volume

Oggi, mercoledì 4 gennaio alle 15.30 nella Sala Consiliare del comune di Diano Marina, i giornalisti Stefano Delfino & Viviana Spada presentano ai bambini le loro due fiabe contenute nel volume ‘C’era (quasi) una volta in Liguria’ .

Una originale raccolta di fiabe liguri, che raccontano un territorio straordinario di montagna e di mare insieme. Colline coperte da ulivi ed attraversate da torrenti di fondovalle caratterizzano una terra resa incantevole da profumi emozionanti e colori sorprendenti. Ma nel libro si trova anche il mondo mattiniero – come lo chiamava Calvino – illuminato dall’alba o dall’aurora e quello della notte incantata. 

Un catalogo di fiabe illustrate con disegni che ne colorano ed esaltano la magia delle trame. Una pubblicazione rivolta ai grandi ed ai bambini e che contiene anche un forte messaggio di solidarietà e speranza: i diritti d’autore saranno destinati a
sostenere il progetto di adozioni a distanza a Santo Domingo della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova guidata da Don Andrea Gallo.

gli autori che vivono in tutta la regione da Ventimiglia alle cinque terre sono: Giorgio Amico, Fabio Beccacini, Bruno Bianchi, Valentina Bosio, Gabriele Virgillito Cassini, Marco Cassini, Chiara Daino, Sira De Guglielmi, Stefano Delfino, Enzo Ferrari, Dino Gambetta, Ino Gazo, Riccardo Gorlero, Raffaella Gozzini, Laura Guglielmi, Mara Pardini, Alberto Pezzini, Giovanna Profumo, Massimo Raineri, Giacomo Revelli, Marco Scullino, Viviana Spada, Aldo Trucco, Maria Pia Viale.

Le illustrazioni sono di: Magda Bernini, Marco Cassini, Tiziana Di Cicco, Monica Di Rocco, Silvia Ferrari, Massimo Galleano, Massimo Gilardi, Libereso Guglielmi, Stefano Gurnari, Ksenja Laginja, Andrea Pisano, Daniela Rossi, Camilla Traldi, Aldo Trucco, Cesare Viel.