Cassandra De Rosa da ‘Amici’ passa le prime selezioni di “Sanremosocial”

E’ ora tra i 30 finalisti con il brano ‘Prendo tempo’
Cassandra De Rosa, cantante fiorentina che ha partecipato ad “Amici” di Maria de Filippi nell’anno 2007-2008, ha superato le prime selezioni di SanremoSocial con il brano “PRENDO TEMPO”: è infatti tra i 30 finalisti che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze tramite votazione online su Facebook, aggiudicandosi così l’accesso alla fase successiva, il “SanremoSocial Day”.
Durante il “SanremoSocial Day”, che si terrà domani a Roma, Cassandra De Rosa e gli altri finalisti (30 eletti dagli utenti di Facebook e 30 scelti dal Gruppo d’Ascolto, più 20 riserve) eseguiranno il proprio brano davanti al Gruppo d’Ascolto (composto dal direttore artistico Gianmarco Mazzi, da Gianni Morandi, da almeno altri 3 esperti di musica e da un rappresentante di Facebook), che entro sabato 14 gennaio selezionerà le 6 “canzoni-artisti” che parteciperanno alla 62° edizione del Festival di Sanremo.
Cassandra De Rosa ha scelto di presentare per le selezioni di Sanremo il brano “PRENDO TEMPO”: “innanzitutto voglio ringraziare tutti quelli che hanno apprezzato questa mia nuova canzone, credendoci e votandola ogni giorno: il sostegno dei fan è sempre il motore di tutto! Nonostante gli strumenti acustici, come la chitarra ed il violino, di grande impatto emotivo, "Prendo Tempo" non è un tipico brano sanremese: ha forti influenze latin/pop e parla di quanto sia difficile compiere delle scelte senza ripetere gli stessi errori… per questo a volte è necessario fermarsi, prendere tempo e vivere il presente attenti a quello che ci accade. Come sempre ho cercato di trasmettere quello che provo con la mia voce, che nel brano gioca un ruolo fondamentale, donandogli grinta e determinazione, le stesse che vorrei portare sul palco dell’Ariston”.
Cassandra De Rosa nasce il 18 agosto 1986 a Firenze, da madre statunitense e padre italiano. Alla giovane età di 12 anni comincia a partecipare a diversi concorsi canori in Toscana. Nel 2002 partecipa a "Debutto", concorso televisivo organizzato a Firenze, ottenendo il primo posto come miglior cantante emergente. Vince inoltre il concorso "Una Voce Per Sanremo". Viene ammessa alla scuola di "Amici di Maria De Filippi" nell’edizione 2007/2008, diventando una delle concorrenti più amate e seguite. Il suo primo successo all’interno della scuola televisiva è la canzone inedita "Famelica", contenuta nell’album del talent show "Ti Brucia". Appena uscita da Amici, Cassandra canta insieme a Luca Jurman sul palco del prestigioso locale "Blue Note Milano" e partecipa poi da protagonista al tour di "Amici 2008". Dimostrando la sua versatilità, Cassandra entra a far parte del cast nelle ultime due date del musical "Ad un passo dal sogno" al Teatro Brancaccio di Roma; inoltre ottiene il ruolo di protagonista all’anteprima mondiale del musical "Bernadette – Il miracolo di Lourdes" al Teatro Sistina di Roma, dove si esibisce con artisti del calibro di Lalo Cibelli e lo stesso Graziano Galatone. Nel 2009 esce il suo ep "Gocce in mare aperto", in parte autoprodotto con la collaborazione degli autori Luca Angelosanti e Francesco Morettini; l’ep contiene 7 brani tra cui "Un unico battito", scritto dalla stessa Cassandra, che si cimenta per la prima volta nelle vesti di autrice. L’ep entra nella classifica F.I.M.I. dei dischi più venduti. Il 22 maggio 2009, dopo le tappe di presentazione alla Mondadori di Roma e Milano, la cantante si esibisce all’Alcatraz di Milano. Nel 2009 Cassandra viene invitata negli Stati Uniti con il prestigioso compito di cantare l’inno nazionale al "Lalacheur Park" nel Lowell Massachusetts per la squadra di baseball dei "Lowell Spinners". Nello stesso anno la cantante fiorentina compie una breve trasferta negli USA e, lavorando con musicisti locali, incide alcune cover tra cui "We’ve got tonight" ed "Endless love". Nel 2010 l’incontro con Luca Martini della VideoMedia Produzioni porta Cassandra alla produzione del video del brano "Un anno fa", distribuito successivamente anche in DVD. Nel dicembre del 2010, invitata dal suo amico e collega, Marco Carta, Cassandra si esibisce all’Alcatraz di Milano con 2 brani tra cui un duetto con Marco, con quello che può essere definito il loro cavallo di battaglia “Vivo per lei”. Nel febbraio del 2011 Cassandra incontra i suoi attuali produttori Alessandro Paiaro e Marco Gabrielli fondatori dell’etichetta Mya Music; con loro nasce finalmente l’idea di un nuovo disco ed il 10 ottobre 2011 esce “Semplicemente…Sole” (pubblicato da MyA Music e distribuito da Edel) che si compone di 11 brani dalle sonorità pop-rock e che è stato registrato a Londra, presso The Premises Studios, e masterizzato presso i famosissimi Abbey Road Studios.