Capodanno in piazza a Imperia: più di mille persone al concerto degli ‘Statuto’ / FOTO

1 gennaio 2012 | 12:56
Share0
Capodanno in piazza a Imperia: più di mille persone al concerto degli ‘Statuto’ / FOTO
Capodanno in piazza a Imperia: più di mille persone al concerto degli ‘Statuto’ / FOTO
Capodanno in piazza a Imperia: più di mille persone al concerto degli ‘Statuto’ / FOTO
Capodanno in piazza a Imperia: più di mille persone al concerto degli ‘Statuto’ / FOTO
Capodanno in piazza a Imperia: più di mille persone al concerto degli ‘Statuto’ / FOTO
Capodanno in piazza a Imperia: più di mille persone al concerto degli ‘Statuto’ / FOTO

Oltre ai Lou Tapage, Mamastia e i Matrioska, lo storico gruppo torinese ha suonato sul palco allestito in piazza Dante la notte di San Silvestro presentando anche nel capoluogo ligure il loro nuovo album “11”.

Capodanno in Piazza ad Imperia all’insegna dell’ottima musica con più di un migliaio di spettatori. Oltre ai Lou Tapage, Mamastia e i Matrioska confermano la loro presenza anche gli Statuto. Lo storico gruppo torinese ha suonato sul palco allestito in piazza Dante la notte di San Silvestro presentando anche nel capoluogo ligure il loro nuovo album “11”.

Gli Statuto sono una realtà unica nel panorama della musica italiana, perché con il loro immutato ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi, spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili, con una musica ora diventata di "moda" che non si limita al solo ska, ma passa anche per il soul e il beat; senza mai aver assunto i panni delle "star", senza essersi mai allontanati da piazza statuto, luogo di partenza e di creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo sono arrivati dove tanti artisti vorrebbero arrivare provando soluzioni o invenzioni studiate a tavolino e rincorrendo il "successo" senza mai toccarlo. Dal palco dell’Ariston di Sanremo, al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn all’Habana de Cuba invitati dalle autorità locali, sempre con la massima semplicità e naturalezza che li contraddistingue fin dai loro inizi.

I componenti attuali del gruppo, che nel tempo ha avuto molte evoluzioni sono Oscar Giammarinaro (soprannominato Oskar) cantante, Giovanni Deidda (soprannominato Naska) batteria, Valerio Giambelli (soprannominato Mr.No) chitarra e Ennnio Piovesani al basso. “E’ per noi la prima volta ad Imperia – ha detto Giovanni Deidda in arte Naska – . Abbiamo suonato nei dintorni un paio di anni fa, ma credo mai in città”.
“Siamo entusiasti di questa opportunità – continua il batterista del gruppo – suonare a capodanno non è una novità per noi. L’anno scorso siamo stati a Terni ed è stato davvero specialee gli Statuto ad Imperia non è per noi solo un piacere ma anche un onore – dicono il primo cittadino Paolo Strescino e l’assessore al Turismo e Manifestazioni Luca Volpe- . E’ il giusto completamento per questa serata di altissimo valore artistico che siamo sicuri verrà apprezzata dai giovani e dai meno giovani. Il Capodanno in Piazza ad Imperia è stato davvero un evento per tutti”.
“Come associazione culturale siamo orgogliosi di portare una band così nota e con un così importante passato e carriera musicale nella nostra città – commenta il presidente di Sonorica Marco Moraglia..