Campagna a sostegno delle proposte di legge di iniziativa popolare per i diritti di cittadinanza

12 gennaio 2012 | 17:12
Share0
Campagna a sostegno delle proposte di legge di iniziativa popolare per i diritti di cittadinanza
Campagna a sostegno delle proposte di legge di iniziativa popolare per i diritti di cittadinanza
Campagna a sostegno delle proposte di legge di iniziativa popolare per i diritti di cittadinanza

Venerdì 13 gennaio, alle ore 21,00, nella Sala Polivalente di Imperia, sarà presente un banchetto per raccogliere le firme di adesione alle proposte

Continua, anche nella provincia di Imperia, la campagna a sostegno delle proposte di legge di iniziativa popolare per i diritti di cittadinanza promossa a livello nazionale da molte Associazioni.
Venerdì 13 gennaio, alle ore 21,00, nella Sala Polivalente di Imperia, sarà presente un banchetto per raccogliere le firme di adesione alle proposte, in occasione dell’incontro “Immigrazione e integrazione ad Imperia”, organizzato dal circolo PD di Imperia Porto Maurizio.
Ricordiamo che la campagna promuove due proposte di legge di iniziativa popolare, una sulla riforma dell’attuale normativa sulla cittadinanza ed una sul diritto di voto alle elezioni amministrative, per il riconoscimento alla popolazione immigrata che lavora onestamente e risiede regolarmente da un certo numero di anni nel nostro paese di diritti che costituiscono gli strumenti più alti di integrazione e di responsabilità sociale e politica e per i riconoscimento del diritto di cittadinanza ai giovani stranieri che sono nati e cresciuti in Italia.
La normativa attualmente in vigore non riconosce la cittadinanza come un diritto tutelabile davanti all’autorità giudiziaria neppure per chi lavora onestamente e risiede regolarmente anche da parecchi anni nel nostro paese, ma solo come una concessione elargita in modo del tutto arbitrario e discrezionale da parte dell’autorità amministrativa. Inoltre, non esiste nel nostro paese la effettiva possibilità di acquisire automaticamente la cittadinanza da parte di bambini nati in Italia da genitori stranieri, o da parte di giovanissimi giunti in Italia in tenera età. Per questi minori è evidente la divaricazione tra lo status giuridico e l’identità personale, costruita nell’acquisizione del patrimonio linguistico e culturale e nei legami sociali. Quanto al diritto di voto nelle elezioni amministrative i cittadini non comunitari, che pure contribuiscono al finanziamento delle strutture pubbliche locali mediante il prelievo fiscale, ne sono totalmente esclusi, ciò in contrasto con quanto dispone la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla partecipazione degli stranieri alla vita pubblica a livello locale, fatta a Strasburgo nel febbraio del 1992 ed entrata in vigore nel maggio del 1997.
Costituiscono il comitato promotore della provincia di Imperia le seguenti associazioni: Acli, Arci, Caritas diocesana Ventimiglia-Sanremo, Casa Africa-onlus, Chiese Valdesi della provincia di Imperia, Cgil, Libera e Mappamondo-onlus.  

                                                                                                                – § –

Anche il Circolo Partito Democratico di Imperia – Porto Maurizio invita la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico organizzato in collaborazione con il Gruppo Consiliare PD Regione Liguria, sul tema “ Immigrazione e integrazione a Imperia: facciamo della diversità una ricchezza”.
L´impatto dei flussi migratori, sempre più evidente e incalzante, ci impone scelte di solidarietà e legalità in una società ormai multietnica e multiculturale, in cui molti problemi accomunano trasversalmente  cittadini italiani e stranieri.
Durante la serata, dopo aver acquisito per voce della Segretaria del Circolo Graziella. Battistin, alcuni elementi di conoscenza della realtà cittadina, potremo ascoltare dalle parole di Andrea Natale, Magistrato del Tribunale di Torino, quali sono per la nostra legislazione i doveri e i diritti degli stranieri. 
Dopo le comunicazioni sull’argomento del Segretario Regionale PD  Lorenzo Basso, e del nostro iscritto Consigliere Regionale Giancarlo Manti, Presidente Comm. Cultura, Formazione e Lavoro, seguirà dibattito con il pubblico che ci auguriamo  numeroso  e multietnico.
Il Circolo PD di IM – Porto Maurizio