al Teatro Comunale “Viva Verdi” concerto di Musiche del grande compositore





Per informazioni e prenotazioni Assicurazioni Di Cagno, Via Vittorio Veneto, 7 a Bordighera, dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 telefono 345/0686623.
Giovedì 2 febbraio 2012, alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Ventimiglia, Europa Spettacoli di Franco Di Cagno presenta la Compagnia "La Zarzuela" di Bologna in "Viva Verdi", un Concerto di Musiche di Giuseppe Verdi. Opera lirica, Canzoni, Poesie, Eroi, il Patriottismo in Musica per l’Unità d’Italia. Protagonisti Sabrina Ruffini, Federica Balucani, Giuliano Ansalone. Al pianoforte il
Maestro Andrea Bicego.
Ecco il programma della serata:
PRIMA PARTE:
– Va Pensiero – Nabucco – G. Verdi;
– Cara patria – Attila – G. Verdi;
– Il bacio – Arditi;
– Quando le sere al placido – Luisa Miller – G. Verdi;
– Ave Maria – Otello – G. Verdi;
– Lilì Kangy – Ninì Tirabusciò;
– Intermezzo – La Traviata – G. Verdi;
– Un dì felice eterea – La Traviata – G. Verdi;
– La donna è mobile – Rigoletto – G. Verdi;
– Casta Diva – Norma – V. Bellini;
– Camminando sotto la pioggia – Mille lire al mese;
– Libiam Libiam – La Traviata – G. Verdi;
SECONDA PARTE:
– Musica proibita – G. Gastaldon;
– A si ben mio – Il Trovatore – G. Verdi;
– La vergine degli angeli – La forza del destino – G. Verdi;
– Valzer dal Gattopardo – Nino Rota;
– Vissi d’arte – Tosca – G. Puccini;
– Parlami d’amore Mariù’ – Non ti scordar di me – O surdato nnammurato – O sole mio;
– Le campane di San Giusto;
– Non dimenticar le mie parole – Abbassa la tua radio – Bellezza in bicicletta;
– Reginella;
– Roma Nun fa la stupida stasera – Rugantino – Garinei e Giovannini;
– Grazie dei fior;
– Di quella pira – Il Trovatore – G. Verdi;
– Fratelli d’Italia – Goffredo Mameli.
Costo dei biglietti:
– 1° settore euro 10,00 più euro 2,00 di diritto di prevendita;
– 2° settore euro 8,00 più euro 2,00 di diritto di prevendita.
Per informazioni e prenotazioni Assicurazioni Di Cagno, Via Vittorio Veneto, 7 a Bordighera, dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 telefono 345/0686623. Inoltre, nei pomeriggi di martedì 31 gennaio, mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio i biglietti d’ingresso saranno disponibili alla biglietteria del Teatro Comunale di Ventimiglia dalle ore 16,00 alle ore 19,00.