A Sanremo il primo corso formativo per l’igiene organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa

16 gennaio 2012 | 08:01
Share0
A Sanremo il primo corso formativo per l’igiene organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa
A Sanremo il primo corso formativo per l’igiene organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa
A Sanremo il primo corso formativo per l’igiene organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa
A Sanremo il primo corso formativo per l’igiene organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa
A Sanremo il primo corso formativo per l’igiene organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa
A Sanremo il primo corso formativo per l’igiene organizzato dal Corpo Militare della Croce Rossa

Presenti 53 operatori provenienti da tutta Italia. Il corso, organizzato in collaborazione con l’Asl 1 Imperiese, e che vede la partecipazione anche di 15 medici e infermieri locali, tratterà anche aspetti ldi veterinaria,

Sono 53 gli appartenenti al Corpo militare della Croce Rossa, provenienti da tutta Italia, che da oggi e fino a venerdì prossimo, si incontreranno alla base logistica, di via Lamarmora a Sanremo, per partecipare al primo corso formativo per l’Igiene. “In particolare – afferma il tenente colonnello, Romano Tripodi, capo ufficio Sanità dell’Ispettorato nazionale del corpo militare della Croce Rossa Italiana – toccheremo le problematiche legate alle catastrofi e alle emergenze, sia a livello nazionale che internazionale.

A partire dagli aspetti legati alla sicurezza degli operatori e della popolazione interessata; proseguendo con gli aspetti sanitari legati all’ambiente, al cibo, all’acqua, allo smaltimento dei rifiuti e dei liquami, per evitare grosse contaminazioni ed epidemie, come il tifo o il colera”.

Il corso, organizzato in collaborazione con l’Asl 1 Imperiese, e che vede la partecipazione anche di 15 medici e infermieri locali, tratterà anche aspetti ldi veterinaria, ad esempio con le problematiche legate allo smaltimento delle carcasse di animali morti in catastrofi. “Il soccorso – conclude Tripodi – dev’essere organizzato e non improvvisato. Dobbiamo tenerlo ben presente”. Ci saranno momenti pratici con l’utilizzo di attrezzature utilizzate per la bonifica di agenti chimici, batteriologici o radiologici e per la depurazione dell’acqua.