200 mila euro dalla Regione per le future ciclabili di Savona, Genova e Levante

3 gennaio 2012 | 13:36
Share0
200 mila euro dalla Regione per le future ciclabili di Savona, Genova e Levante

Si tratta di interventi di progettazione pienamente condivisi con gli enti locali beneficiari, che, nei progetti presentati, hanno individuato itinerari compatibili con le infrastrutture esistenti

La Regione Liguria stanzia 200 mila euro per la progettazione di tratti di piste ciclabili nel Savonese, Genovesato e in provincia della Spezia. Il provvedimento è stato approvato nella seduta di fine anno della Giunta Burlando, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture Raffaella Paita.

Si tratta di interventi di progettazione pienamente condivisi con gli enti locali beneficiari, che, nei progetti presentati, hanno individuato itinerari compatibili con le infrastrutture esistenti. Soluzioni a vantaggio dell’intermodalità e quindi vicine a stazioni ferroviarie o parcheggi e massima sostenibilità gestionale”, spiega l’assessore Paita.
In provincia di Genova sono stati assegnati 30 mila euro al comune di Cicagna (capofila con i comuni di Tribogna, Coreglia Ligure e Orero) per il completamento della “Ciclovia dell’Ardesia” in Valfontanabuona,
Altri 12 mila euro vanno al comune di Cogoleto per la realizzazione della pista ciclabile lungo la passeggiata a mare di levante e 78 mila ai comuni di Lavagna e Sestri levante per la realizzazione di un percorso ciclopedonale litoraneo di levante tra i due centri.
Nello spezzino la Regione Liguria ha stanziato 40 mila euro per il comune della Spezia (capofila con Porto Venere) per la realizzazione della pista ciclopedonale La Spezia – Porto Venere,
Infine, 40 mila euro andranno alla Provincia della Savona per il progetto definitivo della pista ciclabile Malpasso – Finale Ligure.
“Il lavoro che stiamo compiendo sulla mobilità attraverso le piste ciclabili lungo tutta la Regione Liguria riguarda le infrastrutture, ma anche il turismo e l’ambiente. Il nostro paesaggio, costiero e dell’entroterra, si presta a essere fruito da percorsi ciclabili che lo rispettino e si inseriscano naturalmente nei vari contesti locali “,afferma la Paita .
Obiettivo: realizzare una pista ciclabile unica che percorra la Liguria da Ventimiglia a Sarzana, caratterizzata da una segnaletica uniforme “che avvalori la tipicità della storia, del paesaggio e della vegetazione presente in ciascun tratto", conclude l’assessore alle Infrastrutture.