Weekend intenso per il SeaBasket Sanremo con tre squadre impegnate fra sabato e domenica




E’ stato un fine settimana molto intenso e faticoso per il gruppo U 13 ed Esordienti, tutte e due vincenti contro due valide squadre allenate molto bene
Sabato pomeriggio ha visto impegnati, in trasferta a Taggia, gli U 13 vittoriosi contro l’Olimpia Basket di Taggia con il
risultato di 68 a 29.
Hanno giocato per il SeaBasket Sanremo "ISA Serramenti":
Abbo P. 10; Dieci L. 6; Matarese A. 2; Fiore A. 28; Genovese J. 2; Bruno A. 2 ; Tassiano F.; Streppa F. 5; Kavaja K. 13.
Sabato sera hanno visto impegnati alla Palatenda di Barabino gli Aquilotti Bianchi (2002) sconfitti dal BC Ospedaletti 14 a 10
Per il SeaBasket Sanremo "Anna Tessuti":
Il Grande F.; Kavaja D.; Tassiano G. ;Greco L.; Borriello M.; Alberti M.; De Ceglie G.; Zagari C.; Gliniaski L. ; Roppa B.; Unguerano L.;
Bortolozzo M.; Torello G.; Cavallera T.; Vadalà M.; Pica S. ;Prece V. ;Cortese S. ;Vanorio.
Domenica pomeriggio è toccato agli Esordienti incontrare a Villa Citera, i pari età, del BVC Sanremo imponendosi nell’attesissimo derby
con il risultato di 44 a 16.
Per il SeaBasket Sanremo "Villaggio Dei Fiori":
Fiore A. ;Abbo P.; Bruno A.;Matarese A.; Streppa F.; Alborno F.; Losso M.; Marchisio A.; Giorgi A.; Tassiano F.; Dieci L ;Arturo G.
"E’ stato un fine settimana molto intenso e faticoso per il gruppo U 13 ed Esordienti, tutte e due vincenti contro due valide squadre
allenate molto bene. Visto il gruppo numeroso abbiamo deciso di far partecipare al campionato U 13 con i nati 2000 (con l’eccezione di un solo ’99)
che per la loro età dovrebbero partecipare al campionato loro dedicato, gli Esordienti. Le vittorie non sono solo il frutto di allenamento ma anche di
un gruppo molto unito e con la voglia di sperimentarsi . Per gli Aquilotti il discorso è diverso, è da poco che giocano insieme a minibasket e hanno tanta voglia di divertirsi
e poi son più piccoli di età (il campionato è prevalentemente riservato ai 2001 e loro sono 2002 e 2003).
Un grande ringraziamento và ai genitori che ci accompagnano in queste trasferte con la voglia di vedere i loro figli divertirsi."
Come dichiarato dall’Istruttore Matarese Marco.