Regione Liguria chiede aiuto al 62° Festival di Sanremo per promuovere rinascita a Genova e Levante

L’assessore Berlangieri: pronti a incontrare sindaco Maurizio Zoccarato e il direttore generale Rai Lorenza Lei
La tragedia che ha colpito Genova le Cinque Terre e il territorio Spezzino non dovrà avere ripercussioni negative sul turismo, voce di assoluta importanza nell’economia della Liguria, con 15 milioni di turisti ospitati ogni anno, 5 miliardi di fatturato e 75 mila addetti.
Sulla questione è tornato in mattinata l’assessore regionale Angelo Berlangieri , a margine della conferenza stampa con Genova Liguria Film Commission sul programma europeo di formazione per produttori cinematografici emergenti.
Dopo che la notizia del fiume di fango che si è abbattuto su Genova e le Cinque Terre e nello Spezzino ha fatto il giro del mondo, sulle prime pagine delle più importanti testate giornalistiche , radiotelevisive e web, Berlangieri “chiede un’azione comune per aiutare gli operatori della nostra regione a far sapere che la Liguria sta tornando a essere una delle migliori destinazioni turistiche internazionali”.
Berlangieri, ha anticipato che “pur non potendo più ufficialmente sponsorizzare il Festival di Sanremo, la Regione si appresta a confrontarsi con il sindaco della della Città dei Fiori Maurizio Zoccarato e a chiedere un incontro al direttore generale della Rai Lorenza Lei , per far sì che il grandissimo evento musicale e mediatico, dal 14 al 18 febbraio 2012 al Teatro Ariston, possa trovare una formula condivisa per dare una mano alla Liguria ferita dalle alluvioni a comunicare la propria rinascita”.