Tra le 22 e le 22.30 |
Cronaca
/
Sanremo e dintorni
/

Raid incendiario nella notte a Sanremo:4 le zone colpite, dal centro storico al ‘porto vecchio’/FOTO

15 dicembre 2011 | 22:59
Share0
Raid incendiario nella notte a Sanremo:4 le zone colpite, dal centro storico al ‘porto vecchio’/FOTO
Raid incendiario nella notte a Sanremo:4 le zone colpite, dal centro storico al ‘porto vecchio’/FOTO
Raid incendiario nella notte a Sanremo:4 le zone colpite, dal centro storico al ‘porto vecchio’/FOTO
Raid incendiario nella notte a Sanremo:4 le zone colpite, dal centro storico al ‘porto vecchio’/FOTO
Raid incendiario nella notte a Sanremo:4 le zone colpite, dal centro storico al ‘porto vecchio’/FOTO
Raid incendiario nella notte a Sanremo:4 le zone colpite, dal centro storico al ‘porto vecchio’/FOTO

Cassonetti in fiamme in: corso Inglesi dietro il Casinò, via dei Cappuccini accanto all’omonima chiesa, via Nino Bixio e infine (ma l’ordine di azione dei teppisti non è per forza questo) dietro all’edificio che ospita il ‘Caffè Permare’

Quattro zone diverse di Sanremo colpite, nel giro di mezz’ora, da un insensato raid vandalico ad opera di ignoti. E’ accaduto nella tarda serata di oggi – presumibilmente tra le 22 e le 22.30 – in diverse vie del centro cittadino della Città dei Fiori: corso Inglesi dietro il Casinò, via dei Cappuccini accanto all’omonima chiesa, via Nino Bixio e infine (ma l’ordine di azione dei teppisti non è stato per forza questo) dietro all’edificio che ospita il ‘Caffè Permare’. In questi luoghi sono stati incendiati diversi cassonetti dell’immondizia, con nessun altro scopo se non quello del caos fine a stesso (o forse per distrarre le forze dell’ordine da altre attività criminose di maggior portata).

Altrettanto rapidi dei vandali sono stati i vigili del fuoco matuziani che, intervenuti con due autobotti su segnalazione di Carabinieri, Polizia e ‘Municipale’, in meno di mezz’ora hanno spento le fiamme, evitando che queste si propagassero a edifici o mezzi di trasporto parcheggiati nelle vicinanze. Indagini sono in corso, anche attraverso l’acquisizione di filmati delle videocamere cittadine, per risalire all’autore/i dei roghi.