Pesce sicuro sotto le feste: la Capitaneria di Porto attiva un numero di telefono al 320/4625415

21 dicembre 2011 | 08:20
Share0
Pesce sicuro sotto le feste: la Capitaneria di Porto attiva un numero di telefono al 320/4625415

L’iniziativa, del capitano di fregata Enrico Macrì, comandante provinciale della Capitaneria di Porto, nasce dal fatto che durante le festività natalizie la maggior richiesta di prodotti ittici potrebbe provocare l’immissione di partite non a norma

La Capitaneria di Porto di Imperia, per garantire una sempre maggiore tutela del consumatore e una corretta ed aggiornata informazione sulla specifica normativa, anche agli operatori, nel periodo delle prossime festivita’ natalizie, ha attivato un numero di reperibilità (che risponde al 320/4625415) che chiunque puo’ utilizzare per richiedere informazioni riguardo la normativa pertinente riguardante l’intera filiera della pesca, nonche’ per segnalare eventuali alterazioni, contraffazioni di prodotto ittico o evidenti violazioni della normativa su: etichettatura, tracciabilita’, misura minima del pesce, corretta conservazione e via dicendo.

L’iniziativa, del capitano di fregata Enrico Macrì, comandante provinciale della Capitaneria di Porto, nasce dal fatto che durante le festività natalizie la maggior richiesta di prodotti ittici potrebbe provocare l’immissione sul mercato di partite di pesce qualitativamente non in linea con le previsioni delle disposizioni tecnico/sanitarie in vigore.

Al numero 320/4625415 rispondera’ personale dipendente, esperto in materia, in grado di fornire indicazioni utili sul rispetto della normativa ed abilitato ad attivare le verifiche tecnico / ammiinistrative che si renderanno opportune, peraltro gia’ intensificate come per gli anni passati. unitamente a tale iniziativa, la capitaneria di porto distribuira’ una brochure illustrativa / esplicativa dei rischi alimentari collegati ai prodotti della pesca, anche nella specifica ottica di rendere edotto il consumatore finale in merito agli obblighi vigenti in capo agli operatori del settore, oltre che al fine di aumentare la consapevolezza in fase di acquisto.

In tale brochure, che sara’ capillarmente distribuita in tutti gli esercizi commerciali della provincia di imperia, si affrontano anche tematiche quali le modalita’ di riconoscimento delle specie maggiormente a rischio di possibili frodi alimentari, l’illustrazione della normativa in materia di tracciabilita’ e rintracciabilita’ dei prodotti ittici, le caratteristiche di freschezza o meno degli esemplari e via dicendo.