Niente più busta paga cartacea ai dipendenti del Comune di Camporosso: arriva quella online

E’ questa l’ultima iniziativa dell’Amministrazione comunale di Camporosso, tesa sia a rispettare l’ambiente sia a semplificare ed eliminare gli sprechi della pubblica amministrazione.
Sparisce la busta paga cartacea ed arriva quella online, a Camporosso (Imperia). E’ la novita’ introdotta dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Tiziana Civardi, che ha come duplice obiettivo: da una parte quello di rispettare l’ambiente, dall’altra di semplificare ed eliminare gli sprechi della pubblica amministrazione.
“Abbiamo calcolato – afferma l’assessore al Personale e all’Innovazione Giampiero Alberti – che per tutte le comunicazioni al personale dell’ente, compresi i fogli allegati alla busta paga, siano necessari circa 2.500 fogli di carta, nonchè numerosi toner o cartucce. Nelle scorse settimane ho creato per tutti i dipendenti dell’ente una casella di posta elettronica personale da utilizzare per le comunicazioni ufficiali e l’invio telematico delle buste paga è il primo utilizzo ufficiale della casella”.
Il "cedolino on-line", che andrà a sostituire a tutti gli effetti la tradizionale busta paga di carta, si è aggiunge ai numerosi provvedimenti assunti dal Comune in campo ambientale: “Risponde ad una logica di progressiva eliminazione dei documenti cartacei – aggiunge l’Assessore – ed ad una razionalizzazione dei tempi di lavoro”.
Con questo sistema, infatti, non è più necessario provvedere mensilmente alla stampa, all’imbustamento ed alla consegna dei cedolini, che invece possono essere visualizzati comodamente da casa. Questa soluzione, quindi, consente un risparmio ambientale e, al contempo, una semplificazione delle procedure. Semplificazione che, insieme alla dematerializzazione, costituiscono due pilastri della nuova pubblica amministrazione”.
Un passo in avanti, quindi, che l’amministrazione comunale compie verso la tanto auspicata digitalizzazione della pubblica amministrazione: “Il Comune di Camporosso – conclude Alberti – è intenzionato a investire nel processo di modernizzazione, di semplificazione e di utilizzo delle nuove tecnologie informatiche per migliorare sia il funzionamento interno della macchina comunale sia l’erogazione dei servizi rivolti ai cittadini. Tutto sarà possibile a seconda delle risorse economiche che lo Stato ci darà.
I Comuni sono lasciati soli e sempre con meno soldi. E’ evidente che se da Roma offrissero a tutti i Comuni italiani i programmi di lavoro di cui necessitano per il loro funzionamento, opportunamente integrabili con i siti comunali, sarebbe tutto più semplice e veloce. Mi auspico che il nuovo Governo faccia questo tipo di investimento, necessario per accelerare il processo di modernizzazione della pubblica amministrazione e renderla competitiva soprattutto in questo momento di grave crisi”. A Camporosso presto arriverà anche la firma digitale per tutti i responsabili dei servizi.