Festival di Sanremo 2012. La Rai ha scelto: “Bidiel” e “Io Ho sempre voglia” i due gruppi vincitori






La proclamazione è avvenuta al Teatro del Casinò di Sanremo alla presenza del conduttore e mattatore della kermesse Gianni Morandi con il direttore artistico Gian Marco Mazzi
Sono due gruppi musicali: “Bidiel” e “Io ho sempre voglia” i vincitori assoluti dell’edizione 2011 di “Carta Sì Area Sanremo”, che accedono di diritto al prossimo Festival della Canzone Italiana, nella sezione “Giovani”, che sarà formata da sei, forse otto, artisti.
L’INTERVISTA A GIANNI MORANDI
"Il momento più brutto è guardare in faccia quelli che non ce l’hanno fatta, uno cerca di incoraggiarli, ma anche io sono un cantante e so cosa vuol dire in certi momenti avere dei giudizi e responsi – ha commentato a caldo Gianni Morandi – I gruppi che hanno vinto: “ho trovato in loro grande originalità, un linguaggio musicale interessante. I testi di Bidiel mi sono piaciuti, non ci sono stati dubbi per tutta la commissione. L’anno scorso invece eravamo stato raccolti più di un’ora per decidere. Per quelli di quest’anno sono più forti.
Adesso si aprirà la seconda fase che comporterà l’interessamento della rete. Facebook posterà video e la rete deciderà quali saranno gli altri che andranno al Festival di Sanremo.
L’edizione del festival 2012? "Il festival sarà diverso dall’anno scorso. Non avremo formula cantante, ragazze e due comici. Cambieremo molto per sorprendere la gente, io ho sempre l’esigenza di portare della buona musica e dei buoni artisti, poi abbiamo bisogno di fare grande spettacolo. Martedì andremo a Milano e lo presenteremo".
“Sanremo è imbattibile – ha poi aggiunto Morandi riferendosi agli ascolti tv e al successo di Fiorello – Solo il momento di Benigni ha fatto 19 milioni e 700 mila spettatori a Sanremo, da Fiorello ha fatto 16 milioni. Se quello è il più grande spettacolo, Sanremo è il più grande miracolo”.
L’INTERVISTA A GIANMARCO MAZZI. IL PROSSIMO FESTIVAL? PUNTIAMO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE
"Martedì 13 a Milano spiegheremo il progetto a Milano che ha molte novità. Finché la convenzione non è stata firmata ,approvata dal consiglio comunale e poi dal consiglio di amministrazione della Rai non siamo usciti allo scoperto anche se abbiamo lavorato in questo periodo confidando che la cosa andasse a buon fine.
Quella del 2012 credo che sarà un’edizione forte, all’altezza delle ultime tre. Ormai la sfida è sempre quella di fare meglio, una sfida con noi stessi. Morandi si è preso un impegno forte, riuscire a far bene in una seconda edizione non è capitato sempre, speriamo possa capitare. Ci metteremo tutto l’impegno, crediamo in questa manifestazione, l’abbiamo dimostrato in questi anni abbiamo sempre cercato di fare il meglio per la Rai, per Sanremo. Amiamo questa città e questa manifestazione che è quella italiana di spettacolo più famosa al mondo.
Quest’anno vorremmo internazionalizzare la manifestazione, a riportare qualche suggestione della storia di Sanremo. Cambia meccanismo di esibizione dei giovani sul palco: “negli ultimi anni quando si arriva alla determinazione della scaletta sai che lì si crea qualche difficoltà. C’è un meccanismo che dovrebbe animare più il tutto consentendodi proporre i giovani in un orario non così tardo. Questa competizione anche sugli ascolti, c’è sempre il confronto e anche noi ci dobbiamo armare. Anche la nostra è una gara di qualità e quantità.
Sulle vallette: 2in chiave di internazionalizzazione è probabile un mix di italiane e straniere”.
POLEMICA DI ERIKA MINEO, CANTANTE ESCLUSA PER LA QUARTA VOLTA CONSECUTIVA: "PATTO CON LE MAJOR"
E’ amareggiata ed esige spiegazioni la cantante Erika Mineo, una delle escluse tra le dieci finaliste, che per la quarta volta consecutiva ha visto infrangere il suo sogno di calcare il palco dell’Ariston. “Mi sembra abbastanza assurdo il fatto che per 4 anni consecutivi arrivo in finale, vuole dire che tutte le altre giurie per 4 anni sono state cretine forse, con gente incompetente che porta una persona ad un livello e poi non la manda mai? A questo punto forse c’è qualcos’altro? Mettere in cattiva luce Area Sanremo perché, con tanto rispetto, l’anno scorso, hanno scelto Gabriella Ferrone..come mettere un dente marcio in una bella dentiera, come se un artista finito qui non può fare più nulla. I ragazzi non li ho sentiti e sinceramente adesso non mi interessa. C’è un discorso allora discografico? Di major?”
“Da area Sanremo non possono venire fuori i veri professionisti ma quei numeri che un mese dopo sono dimenticati – sostiene un amico di Erika Mineo, produttore discografico di professione, secondo il quale esiste un accordo tra major discografiche e il concorso. – Mazzi deve avere il coraggio di dire il perché per ben 4 volte non si tiene in considerazione un’artista come Erika e non può essere così evasivo. Ci vogliono dati e numeri alla mano. Non possiamo turbare chi, il candidato della Caterina Caselli o della Universal? Dall’accademia di Sanremo bisogna portare i ragazzi nell’ultima fascia serale quando gli ascolti sono a zero e non può succedere che ci sia altra Arisa o Simona Molinari perché turbano le lobby.
L’accademia di Sanremo per ben 4 volte consecutive con 4 giurie qualificate ha portato in finale Erika. Il meccanismo per cui non passa Erika Mineo o altri del suo spessore è perché l’accordo con l’accademia di Sanremo non può pregiudicare gli obiettivi che loro si sono prefissati con le major”.
IO HO SEMPRE VOGLIA e BIDIEL: IL COMMENTO A CALDO DEI VINCITORI
Grande soddisfazione per i due gruppi musicalio scelti dalla commissione Rai, gruppo pugliese "Io Ho sempre voglia" e i siciliani "Bidiel" che saliranno sul palco di Sanremo.
"Suiniamo insieme da quasi 9 anni. Ci abbiamo creduro e siamo arrivati a Sanremo. ancora dobbiamo metabolizzare – racconta uno dei componenti della band amante del genere rock pop. Artisti preferiti? "Radiohead e Max Gazzè".
"Portiamo la nostra musica e speriamo che piaccia – commenta emozionato un altro membro dei Bidiel, il gruppo formato da ragazzi originari di Catania e giovanissimi, età media 20 anni.
LA VIDEO INTERVISTA A GIANNI MORANDI E I VIDEO DELLA PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI DI AREA SANREMO