Cacciatore cade per una fascia sopra Dolceacqua: colto da principio di ipotermia e ferito/ FOTO

18 dicembre 2011 | 11:56
Share0
Cacciatore cade per una fascia sopra Dolceacqua: colto da principio di ipotermia e ferito/ FOTO
Cacciatore cade per una fascia sopra Dolceacqua: colto da principio di ipotermia e ferito/ FOTO
Cacciatore cade per una fascia sopra Dolceacqua: colto da principio di ipotermia e ferito/ FOTO
Cacciatore cade per una fascia sopra Dolceacqua: colto da principio di ipotermia e ferito/ FOTO
Cacciatore cade per una fascia sopra Dolceacqua: colto da principio di ipotermia e ferito/ FOTO
Cacciatore cade per una fascia sopra Dolceacqua: colto da principio di ipotermia e ferito/ FOTO

Le operazioni di soccorso sono state gestite dalla centrale operativa del 118, che ha inviato sul posto un equipaggio della Croce Azzurra di Vallecrosia; il Soccorso Alpino e in appoggio anche i Vigili del Fuoco.

Un cacciatore di 39 anni, A.G., e’ rimasto seriamente ferito, stamani, intorno alle 10.15, dopo essere caduto per una fascia, in località Bosco Bono, nel territorio comunale di Dolceacqua, in provincia di Imperia. Ha riportato una frattura scomposta ed esposta di una caviglia ed e’ stato colto da un principio di ipotermia.

Le operazioni di soccorso sono state gestite dalla centrale operativa del 118, che ha inviato sul posto un equipaggio della Croce Azzurra di Vallecrosia; il Soccorso Alpino e in appoggio anche i Vigili del Fuoco. L’incidente e’ avvenuto in una zona particolarmente impervia (sopra il campo sportivo), raggiungibile dopo almeno un quarto d’ora di camminata in mezzo a uno stretto sentiero bagnato per la brina. A lanciare l’allarme e’ stato un altro cacciatore del gruppo.

Il paziente e’ stato stabilizzato con tutti i presidi e portato in superficie. Quindi, i vigili del fuoco, utilizzando una particolare barella, lo hanno imbragato e trasportato fino all’ambulanza. Successivamente e’ stato portato in ospedale, dove i medici stanno valutando le sue condizioni. L’improvviso abbassamento delle temperature ha comportato anche un principio di ipotermia e i soccorritori hanno dovuto proteggerlo con una coperta termica.