Presentato il convegno dell’ANMIL sugli infortuni sul lavoro nel settore agricolo nel ponente ligure

10 novembre 2011 | 14:53
Share0
Presentato il convegno dell’ANMIL sugli infortuni sul lavoro nel settore agricolo nel ponente ligure
Presentato il convegno dell’ANMIL sugli infortuni sul lavoro nel settore agricolo nel ponente ligure
Presentato il convegno dell’ANMIL sugli infortuni sul lavoro nel settore agricolo nel ponente ligure
Presentato il convegno dell’ANMIL sugli infortuni sul lavoro nel settore agricolo nel ponente ligure

Sabato 12 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 16.30, presso il Centro Culturale Polivalente, si terrà un convegno di studi dal titolo “Tecnopatie e infortuni agricoli nel ponente ligure” organizzato dall’ANMIL Liguria

Sabato 12 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 16.30, presso il Centro Culturale Polivalente, si terrà un convegno di studi dal titolo “Tecnopatie e infortuni agricoli nel ponente ligure” organizzato dall’ANMIL Liguria (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro). L’incontro patrocinato dalla Regione Liguria, dalla Provincia e dal Comune di Imperia, vedrà intervenire numerosi esperti di vari settori sul tema degli infortuni, delle malattie professionali e della sicurezza sul lavoro nell’ambito dell’agricoltura.
Quello agricolo è un settore spesso tralasciato quando si parla di infortuni sul lavoro, sebbene venga subito dopo edilizia e trasporti per numero di incidenti come  ha fatto notare Amedeo Iennaco, Responsabile della sede Inail di Imperia. Il ponente ligure è particolarmente esposto a questa problematica, infatti i dati relativi alle malattie professionali e agli infortuni sul lavoro denunciati in Liguria, evidenziano come oltre il 50% dei casi si sia verificato proprio ad Imperia con 353 infortuni denunciati da aziende del comparto agricolo su un totale di 760 a livello regionale, mentre su 26 casi di malattie professionali sul territorio ligure, 15 denunce sono arrivate da Imperia. Il convegno sarà anche l’occasione per chiedere maggiori tutele per quanti hanno già subito un infortunio sul lavoro e, allo stesso tempo, per iniziare ad avviare una forte attività di prevenzione, formazione,  controllo e sensibilizzazione.
"Un ringraziamento particolare va al comune di Imperia per averci concesso la sala del Centro Culturale Polivalente" ha detto Roberta Bracco, vice presidente dell’ANMIL. “Come amministrazione è doveroso mettersi a disposizione di iniziative del genere” ha chiosato il sindaco Paolo Strescino.