Presentato il capodanno 2011. Il sindaco Strescino duro contro il boicottaggio dei commercianti





Sarà una lunga maratona musicale in piazza Dante che vedrà dalle 19.00 alle 3.30 alternarsi 4 bands live e Dj sets
Torna il capodanno in piazza e prende forma con una lunga maratona musicale in piazza Dante che vedrà dalle 19.00 alle 3.30 alternarsi 4 bands live e Dj sets. Collateralmente ai concerti verranno allestite due tensostrutture per la somministrazione di cibi e bevande e vi saranno diversi stand delle associazioni di volontariato.
La serata inizierà alle 19.00 con un aperitivo musicale e proseguirà con i concerti dei gruppi Lou Tapage, Mamasita e Matrioska. La quarta band non è ancora nota, ma sembra trattarsi di un grosso nome di calibro nazionale. L’evento è organizzato dall’associazione Sonorica, che, oltre alla parte artistica, si occuperà anche della preparazione della cena che prevede un antipasto, una scelta tra due piatti in umido e una fetta di panettone per un prezzo inferiore ai 20 euro.
“Sarà una serata il più popolare possibile. In un momento di difficoltà è importante offrire alle famiglie l’opportunità di un capodanno in piazza” ha detto l’assessore alle manifestazioni Luca Volpe. Nelle intenzioni del comune la cena vuole essere una possibilità per chi non si può permettere il classico cenone, ma anche un indispensabile servizio per un evento che durerà oltre 7 ore. L’amministrazione auspica che l’iniziativa trovi il consenso dei commerciati in maniera tale che i bar possano rimanere aperti per la notte di San Silvestro. Sonorica infatti preparerà un massimo di 700-800 coperti che potranno coprire circa il 30-35 % del fabbisogno, mentre non si occuperà di piatti freddi, caffè e superalcolici la cui vendita sarà lasciata all’iniziativa dei singoli esercenti. Nei giorni scorsi però vi sono state diverse polemiche sollevate dalle associazioni dei commercianti, preoccupati dal fatto che la somministrazione di cibo durante la serata possa ricadere negativamente sulle attività dei ristoranti. Inoltre le associazioni contestano l’affidamento da parte del comune dell’organizzazione dell’evento senza una gara; in pratica un modo per permettere all’associazione Sonorica di lucrare sull’evento. A queste critiche ha risposto duramente il sindaco Paolo Strescino: “Dai commercianti non sono arrivate proposte. È stato dato l’incarico a Sonorica perché sotto i 20 mila euro la legge consente l’affidamento senza una gara. Se l’amministrazione guardasse solo al consenso non farebbe nulla visto le critiche che questo comporta. In questa città c’è il comitato del NO dilagante”; il sindaco ritorna anche sul caso luminarie: “Dov’erano le associazione quando 2 anni fa l’80% dei dehors erano abusivi. Se avessero pagato prima avremmo avuto i soldi per le luminarie”. Il comune infatti al posto delle luminarie per le quali non aveva sufficienti risorse, ha deciso di investire nel capodanno quanto rimaneva nelle casse dell’amministrazione, 18.500 euro, somma che copre circa la metà dei costi (35000 euro in totale), mentre il resto è stato raccolto attraverso gli sponsor.
Nei giorni precedenti la notte di San Silvestro un altro importante evento coinvolgerà la città di Imperia: per quattro giorni, dal 27 al 30 dicembre, il Siena Calcio sarà in città per un triangolare con la Pro Imperia.