Presentato il calendario 2012 dell’Arma dei Carabinieri

Le illustrazioni, opera dell’artista Paolo di Paolo, rievocano i momenti salienti della storia dell’Italia post unitaria che hanno visto protagonisti i Carabinieri
L’Arma dei Carabinieri si avvicina al bicentenario, che verrà celebrato nel 2014, ricordando nell’annuale calendario il periodo dal 1864 al 1914. Il numero del 2012 è infatti il secondo della serie della memoria che ripercorre di cinquant’anni in cinquant’anni la storia della Benemerita. Il calendario è stato presentato questa mattina nella sede del comando provinciale dal Colonnello Alberto Minati in contemporanea con la presentazione nazionale a Roma. La tiratura avrà quest’anno numeri importanti con 1 milione e 350 mila copie e ben 8000 esemplari in lingue straniere, numeri che “segnano la vicinanza con l’Arma” come ha sottolineato il colonnello Minati.
Le illustrazioni, opera dell’artista Paolo di Paolo, rievocano i momenti salienti della storia dell’Italia post unitaria che hanno visto protagonisti i Carabinieri, come la terza guerra di indipendenza e la lotta al brigantaggio, ma sottolineano anche la vicinanza dell’arma alla popolazione e l’impegno a garantire l’ordine.
Il calendario si conclude con le decorazioni che l’Arma dei Carabinieri ha ricevuto nel primo centenario della sua storia “che devono essere d’esempio per i Carabinieri di oggi” ha rimarcato il Colonnello Minati.