Presentati i Saloni dell’Orientamento, uno strumento contro la dispersione scolastica

22 novembre 2011 | 13:07
Share0
Presentati i Saloni dell’Orientamento, uno strumento contro la dispersione scolastica

Al fine di orientare gli studenti di terza media nella scelta del corretto percorso formativo la Provincia di Imperia, unitamente con il Provveditorato agli Studi, organizzerà i Saloni dell’Orientamento provinciale

Al fine di orientare gli studenti di terza media nella scelta del corretto percorso formativo la Provincia di Imperia, unitamente con il Provveditorato agli Studi, organizzerà i Saloni dell’Orientamento provinciale. Tre saranno le sedi: a Sanremo presso il Palafiori nei giorni 23 e 24 novembre, al Centro Culturale Polivalente di Imperia il 29 e 30 novembre ed infine l’1 e 2 dicembre a Vallecrosia presso il Salone Parrocchiale del CNOS. Nei saloni, aperti dalle 8,30 alle 18,30, saranno presenti gli stand delle varie scuole superiori e degli istituti di formazione professionale, nei quali verranno illustrati le attività didattiche e gli sbocchi professionali.
Questa iniziativa vuole arginare un fenomeno come quello della dispersione scolastica che nella provincia di Imperia ha raggiunto livelli preoccupanti con punte in alcuni casi del doppio della media europea. Contro una media nazionale del 20% ed una europea del 15% la nostra provincia raggiunge il 23,5% nel liceo scientifico, il 28% nel liceo classico e ben il 37% negli istituti tecnici. Il dato più allarmante è però quello degli istituti professionali in cui quasi uno studente su due, 41,3%, abbandona gli studi nel biennio. Contraltare alla dispersione è però la qualità dell’insegnamento che si assesta tra le prime a livello nazionale e la prima in Liguria.
“Teniamo molto ai Saloni dell’Orientamento perché è un nostro compito dare un aiuto ai ragazzi non solo nella scelta della scuola, ma anche per quanto riguarda gli sbocchi professionali” ha detto l’assessore allo Sviluppo economico – Politiche del lavoro e comunitarie Cristina Barabino, “Dobbiamo far prendere coscienza ai ragazzi delle loro potenzialità” ha aggiunto il Dirigente Scolastico (ex provveditore) Franca Rambaldi.