Niente luminarie a Imperia. Devoluti invece 10000 euro al comune di Brugnato colpito dall’alluvione

8 novembre 2011 | 14:34
Share0
Niente luminarie a Imperia. Devoluti invece 10000 euro al comune di Brugnato colpito dall’alluvione
Niente luminarie a Imperia. Devoluti invece 10000 euro al comune di Brugnato colpito dall’alluvione
Niente luminarie a Imperia. Devoluti invece 10000 euro al comune di Brugnato colpito dall’alluvione
Niente luminarie a Imperia. Devoluti invece 10000 euro al comune di Brugnato colpito dall’alluvione

Il comune devolverà infatti 10 mila euro, “più facili da reperire” ammette Strescino, in favore del comune di Brugnato duramente colpito dall’alluvione, mentre 15-20 euro saranno spesi per il capodanno

Alla fine le luminarie per questo Natale non verranno installate. Troppi ed impossibili da reperire per il bilancio del Comune i soldi necessari per illuminare la città ed in particolare le vie dei negozi durante il periodo natalizio. Fino a qualche anno fa i fondi per le luminarie potevano arrivare a 120-130 mila euro, “un costo francamente eccessivo che il comune non è in grado di affrontare” come ha sottolineato il Sindaco Paolo Strescino, ma anche i 60 mila euro in previsione per quest’anno, all’ultimo, si sono dimostrati impossibili da reperire. L’amministrazione comunale in accordo con le associazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti ha così deciso di utilizzare in maniera diversa i pochi soldi a disposizione invece di illuminare soltanto alcune zone rischiando di provocare malumori tra la gente. Il comune devolverà infatti 10 mila euro, “più facili da reperire” ammette Strescino, in favore del comune di Brugnato duramente colpito dall’alluvione, mentre una quota ancora da stabilire e ancora da trovare, ma che pare possa aggirarsi intorno ai 15-20 mila euro, verrà spesa per l’organizzazione del Capodanno.
“Non abbiamo 60 mila euro. Avremmo potuto illuminare solo le vie d’ingresso alla città. Illuminiamo la nostra città o vogliamo illuminare il nostro cuore e le nostre coscienze. Ci siamo messi una mano sulla coscienza e abbiamo deciso di spendere questi soldi per un comune dello spezino. Speriamo che altri comuni ci imitino.” ha detto l’assessore Emilio Broccoletti che ha anche annunciato che donazioni avverranno anche dai membri dell’amministrazione comunale a titolo personale. L’assessore ha inoltre annunciato che il risparmio sulle luminarie consentirà lavori nella cura e nella manutenzione della città.
Qualche soluzione alternativa alle luminarie sembra potersi profilare, ma lasciata all’iniziativa dei singoli commercianti. “Preso atto che non ci sono i soldi abbiamo fatto questa scelta. Cercheremo di ravvivare il Natale in qualche modo, ma le luminarie, vuoi per i tempi, vuoi per i costi, non sono possibili. Cercheremo per il 2012 di coinvolgere tutta la città” ha affermato il presidente di Confcommercio Imperia Marco Gorlero. Per l’anno prossimo è previsto infatti una progettazione per tempo, “fin da febbraio” dice Broccoletti, delle luminarie e del periodo delle festività cercando il coinvolgimento non solo dei commercianti, ma anche dei professionisti, delle banche e di tutta la popolazione.