In arrivo 10 milioni di fondi FAS: la ciclabile arriverà finalmente fino a Ospedaletti






I fondi in questione, firmati dal ministro Raffaele Fitto e dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, ammontano a 10 milioni,di cui 5 destinati al proseguimento San Lorenzo al Mare – Andora, e gli altri 5 per da investire nel tratto esistente
Manca solo la comunicazione ufficiale, relativa allo sblocco dei fondi Fas, poi potrà essere avviato l’iter finale per il completamento della pista ciclabile fino ad Ospedaletti. I fondi in questione, firmati dal ministro Raffaele Fitto e dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, ammontano a 10 milioni di euro, di cui 5 destinati al proseguimento San Lorenzo al Mare – Andora, e gli altri 5 per da investire nel tratto esistente. Quando arriverà la lettera, con cui la Regione annuncerà lo sblocco di queste finanze, il primo cantiere che aprirà sarà proprio quello di Ospedaletti. In pochi giorni saranno aperte le buste e si arriverà all’aggiudicazione dell’impresa vincitrice. Nei successivi due mesi sarà redatto il progetto esecutivo ed entro 30 giorni saranno avviati i lavori.
Il cda di Area 24 sta lavorando alacremente sul completamento fino ad Ospedaletti, per un lavoro molto atteso dalla cittadinanza che riguarderà più di 2 km di pista, di cui 1700 metri di galleria ed i restanti 400 metri sul lungomare della cittadina. Tutto questo è possibile grazie alla richiesta avanzata dal cda alle imprese che avevano partecipato alla gara, di cui è già stata effettuata una valutazione tecnica, di prorogare le offerte di sei mesi che altrimenti sarebbero scadute il 3 novembre scorso.
Tutte le imprese hanno accettato mantenendo quindi valida l’offerta contenuta nelle buste che sono state depositate.
I lavori inizieranno proprio dalla parte di Ospedaletti verso Sanremo, in modo da garantire ai cittadini di poter avere in poco tempo il lungomare completato, anche grazie alle ultime sistemazioni che partono oggi dell’intervento dei 150 anni dell’Unità d’Italia relativi all’asfalto ed ai fabbricati, le cui problematiche sono state affrontate e superate in occasione di recenti incontri a Roma con l’unita di missione della e del Consiglio ed l’Ing. Sant’Andrea. Intanto oggi è previsto un incontro con tutti i tecnici del 4° lotto, per le ulteriori verifiche del caso, con il nuovo coordinatore tecnico Sergio Raimondo recentemente nominato.