“Immaginaria Natale”: le manifestazioni natalizie a Sanremo

21 novembre 2011 | 13:54
Share0
“Immaginaria Natale”: le manifestazioni natalizie a Sanremo

Il Comune di Sanremo lancia, per il primo anno IMMAGINARIA NATALE – il Villaggio di Babbo Natale, grazie all’idea e all’organizzazione dell’Associazione No profit Narima di Sanremo

Il Comune di Sanremo lancia, per il primo anno IMMAGINARIA NATALE – il Villaggio di Babbo Natale, grazie all’idea e all’organizzazione dell’Associazione No profit Narima di Sanremo.
L’ormai collaudata Piazza Borea d’Olmo si trasformerà in un borgo della neve, con orari prestabiliti: dalle ore 15 alle ore 19 dall’8 al 25 dicembre e dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 19 dal 26 dicembre al 6 gennaio 2012.
Oltre 60 gli appuntamenti che si alterneranno in un mese di intrattenimento, INTERAMENTE GRATUITO, per tutta la città e per tutto il turismo familiare e non solo che arriverà nella città dei fiori dal ponte dell’Immacolata alla Befana.
Si inaugura, l’8 dicembre con l’arrivo della slitta di Babbo Natale e i suoi elfi, un villaggio dedicato interamente all’arte, all’animazione e al divertimento per grandi e piccini con un’attenzione sempre particolare alla cultura e alla socializzazione. Si alterneranno Laboratori, attività, spettacoli, incontri, parate della fate, delle befane e dei cani dell’Enpa, ospedale delle Bambole a cura, dell’Associazione Sorrisi in Pillole, l’ufficio di Babbo Natale e tanto tanto altro.

Il 10 e 11 dicembre in Piazza Colombo, l’Associazione Narima farà arrivare artigiani provenienti da tutta Italia che allestiranno il “Mercatino Natalino” aperto dalle ore 11 alle 20, con oggetti realizzati a mano con materiali di vario tipo per idee regalo particolari.

Merito di tutte queste iniziative, va al Vice Sindaco Claudia Lolli, il dirigente, la dott.sa Rita Andena e tutto l’ufficio dell’Assessorato al Turismo. Immaginaria Natale, ideato e curato da Carlotta e Simona De Melas ha il patrocinio di Nati per leggere, che è promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: l’Associazione Culturale Pediatri – ACP che riunisce tremila pediatri italiani con fini esclusivamente culturali, l’Associazione Italiana Biblioteche – AIB che associa oltre quattromila tra bibliotecari, biblioteche, centri di documentazione, servizi di informazione operanti nei diversi ambiti della professione e il Centro per la Salute del Bambino – ONLUS – CSB, che ha come fini statutari attività di formazione, ricerca e solidarietà per l’infanzia. Patrocinio Nati per la Musica e con gli auspici Del centro per il libro e per la lettura del Ministero della Cultura.
BREVE DESCRIZIONE DEGLI APPUNTAMENTI:
•    LABORATORI:
dei folletti, del giardino della renna Cometa, della cucina di Mamma Natale, di fotografia del Natale, del cristallo di neve, della libreria ufficiale di babbo natale, creativi legati al libro e alla lettura, accompagnati da letture animate.

•    ATTIVITA’:
Giochi di gruppo pesca dei regalini, postazione tiro ai barattoli con finte palle di neve, corsa nei sacchi… con la possibilità di vincere dei biglietti omaggio per il Luna Park. Caccia al tesoro con vincita biglietti del Luna Park. Ospedale delle bambole e dei peluche con Sorrisi in pillole. Gioco e Dono. Mercatino da bambino a bambino. Ufficio postale per scrivere le lettere a Babbo Natale. Oltretutto nei giorni 8, 21, 22, 23 e 24 dicembre incontro con Babbo Natale con cui si potrà fare una foto ricordo.
•    ANIMAZIONI E SPETTACOLI:
Frulla E Pirullo Spettacolo teatrale per bambini; Ari e Bryce in “Un mondo di pupazzi” Un divertente spettacolo fatto di musica, poesia e fantasia sul magico mondo dei Mappet; Tiramisù Spettacolo / animazione teatrale per bambini. I cuochi alla corte di Babbo Natale sono molto golosi e parecchio pasticcioni e si inventano un mestiere per abbuffarsi in continuazione; Favole a volontà’ Gli attori racconteranno favole originali e classiche; Spettacolo con il fuoco realizzato da sequenze di numeri di destrezza di giocoleria, acrobatica, trampolieri, catene infuocate, bastoni, danze col fuoco, mangiafuoco, fachirismo in tema natalizio; Finalmente è Natale; Capodanno dei bambini: I bambini festeggeranno tutti insieme l’ultimo pomeriggio del 2011. Si ballerà (disco party baby), ci si truccherà (truccabimbi). Infine si esprimerà un desiderio legandolo con un filo alle Ski Lanterns che verranno lanciate in cielo e che daranno in effetto veramente strabiliante per un’occasione magica, spettacolarizzando l’evento.
•    PARATE:
Fairy Tales: Parata sui trampoli di fate e folletti danzanti che si esibiranno con giochi particolarissimi; Parata sui trampoli della Befana. Ecco arrivar la nonnina con i suoi buffi amici che portano dolci, giochi di fuoco e tanta musica; Aiuta Babbo Natale a trovare una casa per i suoi amici a quattro zampe Sfilata cani Enpa per adozioni del cuore.
•    AREA ARTE:
L’arte dei Maddonari: artisti di strada, così chiamati dalle immagini, soprattutto sacre e principalmente Madonne, che sono soliti disegnare per strada utilizzando gessi; Immaginaria in…mostra Balocchi e Magie di Natale: mostra di illustrazioni per l’infanzia; Estemporanea bambini Sarà messo a disposizione dei bambini tanti colori per un disegno…..
•    AREA CULTURA:
Geronimo Stilton. I libri della serie sono stati tradotti in 35 lingue diverse e dal 2000 (anno di prima pubblicazione) al 2010 hanno venduto 45 milioni di copie in 150 paesi diversi, di cui 20 milioni nella sola Italia. Come autore dei volumi è riportato lo stesso Geronimo Stilton; in realtà sono scritti da Elisabetta Dami.
Tata Lucia, nominata “Capo Tata” del programma televisivo S.O.S TATA.
Silvana De Mari. I suoi libri sono stati tradotti in venti lingue. Ha ricevuto i premi Andersen nel 2004, Bancarellino nel 2005, Immaginaire per il miglior libro Fantasy nel 2005 e il premio ALA (American Library Association) come miglior libro straniero nel 2006 per il romanzo L’ultimo Elfo (Salani, 2004), tradotto in tutto il mondo; con L’ultimo Orco ha ricevuto nel 2005 il premio IBBY (International Board on Books for Young People). L’ultima profezia del mondo degli Uomini chiude la saga già avviata dall’editore Salani con L’ultimo Elfo, L’ultimo Orco e Gli ultimi incantesimi.  A Immaginaria Natale presenterà il suo ultimo romanzo: Io mi chiamo Yorsch.
Il Dottor Gianfranco Trapani e la scrittrice Mariella Lunardi che presenterà il Libro Leggiamo, una guida per promuovere il piacere della lettura fra mamme e figli, fin dalla più tenera età. Spazio alla fantasia e all’avventura viene offerto da Carlotta De Melas, autrice sanremese che presenterà il suo ultimo romanzo Il fiume a Nord edito Casini in compagnia dell’associazione Steampunk che presenzierà in costume per un raduno nazionale a tema.
Giovani autori avranno la possibilità di presentare i propri scritti, come Gianmarco Parodi, Luca Masselli e Romina Pugliese, Chiara Panzuti, Serena Pieruccini.
Giunti al Punto. Letture ad alta voce e letture animate per accompagnare i giovani lettori nel mondo delle fiabe in collaborazione con la Libreria Giunti al Punto. La libreria permetterà di comprare libri presso il punto vendita in via Roma per farli consegnare direttamente da Babbo Natale al fortunato lettore presso il Villaggio di Babbo Natale, per un magico Libro-Dono. Oltre ad organizzare laboratori e presentazioni e dare la possibilità, in loco, di acquistare i libri degli autori presenti.

•    PERCORSI:
Gonfiabili, palco per spettacoli, alberi di natale decorati, caramellaio, marzapane, caldarroste e zucchero filato.