Celebrata nel duomo di Porto Maurizio la “Virgo Fidelis” protettrice dell’Arma dei Carabinieri. FOTO

21 novembre 2011 | 12:41
Share0
Celebrata nel duomo di Porto Maurizio la “Virgo Fidelis” protettrice dell’Arma dei Carabinieri. FOTO
Celebrata nel duomo di Porto Maurizio la “Virgo Fidelis” protettrice dell’Arma dei Carabinieri. FOTO
Celebrata nel duomo di Porto Maurizio la “Virgo Fidelis” protettrice dell’Arma dei Carabinieri. FOTO
Celebrata nel duomo di Porto Maurizio la “Virgo Fidelis” protettrice dell’Arma dei Carabinieri. FOTO
Celebrata nel duomo di Porto Maurizio la “Virgo Fidelis” protettrice dell’Arma dei Carabinieri. FOTO
Celebrata nel duomo di Porto Maurizio la “Virgo Fidelis” protettrice dell’Arma dei Carabinieri. FOTO

Questa mattina alle ore 10:30, presso il Duomo di Porto Maurizio, è stata celebrata la “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, il 70° Anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”.

Questa mattina alle ore 10:30, presso il Duomo di Porto Maurizio, è stata celebrata la “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, il 70° Anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”. La funzione religiosa è stata officiata dal vescovo Mario Oliveri alla presenza delle autorità provinciali: il Sindaco di Imperia Paolo Strescino, il presidente della provincia Luigi Sappa, il Colonnello dei Carabinieri Alberto Minati, il questore Pasquale Zazzaro. La “Virgo Fidelis” la Patrona dell’Arma, chiaramente riferita alla fedeltà dei carabinieri nei confronti della patria, si celebra dal 1949 il 21 novembre in concomitanza con la ricorrenza della battaglia di Culqualber. Nello scontro che avvenne nel 1941 in Abissinia tra Italiani ed Inglesi i Carabinieri combatterono con tale valore, immolandosi per la patria, che gli Inglesi resero l’onore delle armi ai pochi sopravvissuti. La messa ha voluto ricordare questo importante e drammatico eposodio della storia dell’arma.