Arte - FOTOSERVIZIO |
Cultura e Spettacolo
/
Imperia
/

Completati i graffiti del progetto Muridamare, abbelliti i muri della scuola di Largo Ghiglia

21 ottobre 2011 | 14:45
Share0
Completati i graffiti del progetto Muridamare, abbelliti i muri della scuola di Largo Ghiglia
Completati i graffiti del progetto Muridamare, abbelliti i muri della scuola di Largo Ghiglia
Completati i graffiti del progetto Muridamare, abbelliti i muri della scuola di Largo Ghiglia
Completati i graffiti del progetto Muridamare, abbelliti i muri della scuola di Largo Ghiglia
Completati i graffiti del progetto Muridamare, abbelliti i muri della scuola di Largo Ghiglia
Completati i graffiti del progetto Muridamare, abbelliti i muri della scuola di Largo Ghiglia

Si è trattato di un’opera di riqualificazione urbana dell’area adiacente all’Istituto che segue le precedenti iniziative che riguardato diverse zone della città di Imperia con la realizzazione di murales tematici

Alla presenza del Sindaco di Imperia Paolo Strescino, sono stati oggi completati i graffiti realizzati dagli studenti del Liceo Artistico di Imperia sui muri esterni della Scuola Materna di Largo Ghiglia a Oneglia nell’ambito del progetto Muridamare. Si è trattato di un’opera di riqualificazione urbana dell’area adiacente all’Istituto che segue le precedenti iniziative che riguardato diverse zone della città di Imperia con la realizzazione di murales tematici.
L’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Imperia è stata resa possibile grazie alla collaborazione del Cerchio e le Gocce, associazione culturale e artistica nata a Torino nei primi anni duemila e da dieci impegnata nella lungimirante promozione delle culture artistiche underground e veterana nella diffusione della Street Art in Italia.
“Muridamare rientra tra le iniziative capofila nell’ambito di progetti diversi previsti dall’Amministrazione per quanto concerne le Politiche Giovanili. La piena riuscita è motivo di orgoglio per interventi di valorizzazione del territorio attraverso lo Street Art e il writing urbano, con luoghi magari dimenticati che attraverso questo piano hanno riacquistare colore e vita diventando oggetto di piacevole osservazione da parte di cittadini e ospiti” ha detto il sindaco Paolo Strescino.