A Sanremo la consegna degli Attestati di Brevetto di Abilitazione al lancio con il paracadute

4 ottobre 2011 | 12:34
Share0
A Sanremo la consegna degli Attestati di Brevetto di Abilitazione al lancio con il paracadute

Il 1° corso è stato intitolatoal parà Massimo Cintolesi caduto sul campo di Villanova d’Albenga

Sabato 1° ottobre la Sezione Provinciale  paracadutisti dell’A.N.P.d’I. di Imperia-Sanremo – nei locali del ristorante  “Marinella” si è svolta la cerimonia della consegna degli Attestati di Brevetto di Abilitazione al lancio  agli allievi del 1° corso 2011.
Erano presenti l’Assessore Gianni BERRINO, molto conosciuto dai paracadutisti; l’inossidabile e tenace Presidente  Onorario Nando ZIVERI, sempre presente ma arrabbiato; il Socio simpatizzante e segretario della Sez. U.N.U.C.I. dott. Renato FENOCCHIO e, un folto numero di soci tra cui la Mira JACOBUCCI che con la loro presenza hanno voluto, ancora una volta,  dimostrare il loro attaccamento al paracadutismo e alla Sezione.
Il presidente Russo ha ringraziato  l’Assessore Gianni BERRINO che nonostante i suoi impegni ha fatto l’impossibile per essere  presente  e, tutti i Soci presenti. Il Sindaco Maurizio ZOCCARATO non è potuto essere presente per altro impronosticabile impegno.
Questo 1° corso 2011, ha detto il Presidente, è stato intitolato al fu parà Massimo CINTOLESI caduto sul campo di Villanova d’Albenga seguendo,  con un breve discorso ha voluto illustrare i casi più salienti della vita associativa e le difficoltà che si incontrano per raggiungere l’agognato brevetto.
L’avvocato Berrino  con poche chiare  parole ha voluto dimostrare la sua personale simpatia e apprezzamento per i paracadutisti e in particolare al nostro sodalizio.
La cerimonia è continuata con la consegna degli attestati di Brevetto:
–          la Sig.ra Vezzosi Gabriella ved. Cintolesi ha consegnato l’attestato e l’aquila argentata al Parà CLAUDIO DALDI.
–         L’Assessore Gianni Berrino ha consegnato l’attestato e l’aquila argentata al parà LUCA REGINA
–         Il presidente ha premiato con una medaglia associativa e uno spillo argentato i parà:  Sergio GRAGNANI – Giacomo PALAGI e Luca DE MICHELE –  per aver ripreso, con non poche difficoltà, a lanciarsi dopo tanti anni di inattività.

Un ringraziamento particolare va all’istruttore Massimiliano NORBERTI che con grande professionalità e costanza è riuscito a partecipare ad  una  gara di precisione  con i suoi veterani classificandosi al 4° posto su venti agguerrite squadre.
A fine cerimonia il presidente ha fatto dono, a tutte le Signore presenti, di una rosa con una coccarda tricolore a chiusura della confezione”.