E’ iniziato il 14° raduno degli Alpini a Imperia: un migliaio le presenze, domani la giornata ‘clou’






Non sono mancati momenti toccanti come il Silenzio e la commemorazione dei caduti presso il sacrario della divisione alpina “Cuneese” al col di Nava, collegato in diretta con piazza del Duomo tramite un maxischermo
Le celebrazioni per il 14° raduno del 1° raggruppamento Alpini sono iniziate oggi con la sfilata che ha preso avvio da Calata Anselmi ed è proseguita poi per le vie di Porto Maurizio fino in Piazza del Duomo con le orazioni delle autorità. Nonostante i numeri non fossero quelli sperati (circa 1000 persone , ma il ‘clou’ è atteso per domani) erano presenti la fanfara Col di Nava e il picchetto d’onore degli Artiglieri di Montagna di Fossano. Non sono mancati momenti toccanti come il Silenzio e la commemorazione dei caduti presso il sacrario della divisione alpina “Cuneese” al col di Nava, collegato in diretta con piazza del Duomo tramite un maxischermo.
L’impegno degli Alpini nel mondo, in particolare nelle missioni di pace è stato sottolineato dal generale De Cicco che si è anche espresso sull’importanza dell’unione tra Alpini in servizio e in congedo. Le celebrazioni ufficiali sono proseguite con la messa ufficiata dal S.E. Mons. Mario Olivieri il Vescovo in memoria dei caduti.
La festa continuerà fino tardi con la notte bianca a Oneglia.