Cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico dell’Istituto Ruffini






“Siate curiosi, impegnatevi fin da domani mattina, con i vostri genitori siamo qui per sostenervi, ma voi siate collaborativi” ha detto il Preside Giovanni Poggio
L’Istituto tecnico Ruffini ha celebrato l’inizio delle scuole, che prendono il via oggi, presso il palazzetto dello sport di Imperia alla presenza delle autorità e degli alunni del primo anno. L’annuale cerimonia è stata allietata da brani musicali eseguiti da un duo di alunni del Ruffini.
Per primo ha preso la parola il preside Giovanni Poggio che rivolgendosi direttamente agli studenti ha detto: “Siate curiosi, impegnatevi fin da domani mattina, con i vostri genitori siamo qui per sostenervi, ma voi siate collaborativi”. Dopo il preside è stato il turno del provveditore agli studi Franca Rambaldi: “Ho scelto di venire qui nonostante i molti inviti dalle scuole della provincia perché in questo istituto mi sento a casa.” Poi ha rinnovato l’incoraggiamento agli studenti: “Dovete impegnarvi, non scoraggiatevi. Oggi l’istituto Ruffini lancia un messaggio anche alle famiglie perché la scuola deve essere una comunità; i momenti di difficoltà se vengono affrontati con una stretta sinergia tra scuola e famiglia possono essere affrontati.”
Incentrato sui valori è invece l’intervento del sindaco Paolo Strescino: “Il mondo della scuola è un mondo particolare e nel periodo storico che stiamo vivendo in cui vengono meno alcuni riferimenti, la scuola ha un ruolo fondamentale nel fornire tali riferimenti”. Ha preso poi la parola l’assessore provinciale alla cultura e pubblica istruzione Alberto Bellotti dicendo: “Ci sono tanti ragazzi nel mondo che non hanno il privilegio del diritto allo studio. Cercate di cogliere questa opportunità di vita”.
L’importanza della collaborazione tra il mondo della scuola e quello delle istituzioni è stata sottolineata dall’assessore alle politiche sociali del comune di Imperia Antonello Ranise che ha illustrato alcuni progetti in co-partecipazione tra l’istituto Ruffini e l’ASL, in particolare sulle pari opportunità. La parola è passata poi al sindaco di Diano Marina ed ex alunno del Ruffini Giacomo Chiappori, che ha ricordato alcuni episodi della sua vita da studente ribadendo alle matricole l’importanza della libertà e dell’autonomia di pensiero.
Prima della presentazione della formazione delle classi prime che ha concluso la cerimonia è stato annunciato un progetto di scambio tra una scuola di Sydney che porterà circa 50 studenti a Imperia mentre altrettanti alunni del Ruffini svolgeranno un periodo di studi in Australia.