Rassegna ‘Caffè Venezuela’ a Sanremo: gran finale con Andrea Pinketts

22 agosto 2011 | 17:04
Share0
Rassegna ‘Caffè Venezuela’ a Sanremo: gran finale con Andrea Pinketts

Dopo Gianpiero Mughini, Giole Dix, Vladimir Luxuria, Antonio Caprarica, Rosa Matteucci, Moni Ovadia e Raul Montanari, venerdì 26 agosto sarà appunto la volta di Andrea G. Pinketts, nome di spicco della letteratura noir e del giornalismo investigativo…

 Si chiude venerdì 26 agosto con Andrea Pinketts la fortunata rassegna sanremese Caffè Venezuela, ciclo di otto incontri con nomi importanti della letteratura, del giornalismo, della cultura italiana e della tv italiana. Otto appuntamenti curati dalla cooperativa CMC, ospitati nella centralissima Piazza Borea d’Olmo, fulcro delle manifestazioni estive programmate dall’Assessorato al Turismo del Comune di Sanremo.

Dopo Gianpiero Mughini, Giole Dix, Vladimir Luxuria, Antonio Caprarica, Rosa Matteucci, Moni Ovadia e Raul Montanari, venerdì 26 agosto sarà appunto la volta di Andrea G. Pinketts, nome di spicco della letteratura noir e del giornalismo investigativo, nonché opinionista televisivo rivelato da Maurizio Costanzo. Oltre ad una ricca produzione letteraria (che gli è valsa numerosi premi), il suo acuto spirito indagatorio ha contribuito a risolvere casi giudiziari e di cronaca nera.

Presentato da Freddy Colt (che lo ospitò nel tributo a Fred Buscaglione durante una passata edizione di Zazzarazzaz), andrà raccontando il suo ultimo libro “Depilando Pilar”, vicenda che vede tornare protagonista Lazzaro Santandrea, investigatore sui generis che si lancia nella difficile risoluzione di fatti di sangue in una Milano da bere popolata dai più improbabili personaggi.

L’inizio dell’incontro, come sempre a ingresso libero, è previsto alle ore 21.30

IL LIBRO

Depilando Pilar (Mondadori)

Appena congedato quale ospite fisso da un talk show televisivo, Lazzaro Santandrea – gaudente donnaiolo nonché investigatore dilettante – si ritrova proiettato pressoché senza soluzione di continuità nell’ennesimo, bizzarro caso di omicidio. Sia le vittime sia gli assassini sono taxisti della ormai decaduta “Milano da bere”, spinti a uccidere da raptus incomprensibili. Assistito dagli amici di sempre e compagni di notti folli Pogo e De Sade, Lazzaro decide di aiutare una taxista accusata di omicidio e finisce poi letteralmente sotto assedio da parte di una fascinosa quanto barbuta sexy-proctologa, di un distorto trentenne che afferma di essere suo figlio e di una strana coppia alla Bonnie & Clyde, sinistro inno alla chirurgia estetica e al masochismo estremo. Il tutto sullo sfondo di una nuova “Milano da bere”, vero zoo popolato da nani e freak, ma anche da sicari in doppiopetto e gangster marsigliesi. Sostenuto da una prosa esplosiva e da una acrobatica abilità nell’uso della parola, Depilando Pilar è un thriller controcorrente, acidamente esilarante e politicamente molto scorretto.

BIOGRAFIA

Andrea G. Pinketts è uno tra i più noti esponenti della letteratura noir italiana.

Vincitore di numerosi premi letterari, tra i quali spiccano due edizioni del Mystfest ed il premio Scerbanenco, ha alternato la carriera di scrittore a quella di giornalista investigativo, conducendo inchieste per conto di numerose riviste ed infiltrandosi in prima persona in svariate realtà, anche criminali. Celebri i suoi reportage per "Esquire" e "Panorama" grazie ai quali ha, tra le altre cose, contribuito all’arresto di numerosi camorristi nella cittadina di Cattolica, all’incriminazione della setta dei Bambini di Satana a Bologna ed a suggerire il profilo di Luigi Chiatti, detto il “mostro di Foligno”. È autore di molti romanzi in bilico tra noir e grottesco, molti dei quali incentrati sulla figura di Lazzaro Santandrea, suo alter ego e protagonista di bizzarre avventure nella Milano contemporanea. La sua peculiare prosa, contraddistinta da un uso del linguaggio originale e dissacrante, ha attirato l’attenzione della critica, che lo ha definito uno scrittore “post-moderno”. Nel 2004 ha scritto per il teatro il musical “Orco Loco”, interpretato da Francesco Baccini. Pinketts è un personaggio poliedrico: è stato pugile, fotomodello e, attualmente, svolge anche il ruolo di opinionista in diverse trasmissioni televisive. Da gennaio 2011 è inviato, al fianco di Daniele Bossari, Marco Berry e Melissa P., nella quarta edizione del programma Mistero in onda su Italia 1, condotto da Raz Degan.