Le considerazioni di un lettore su Bordighera e Vallecrosia

…molte sono le cose positive: tranquillità, clima, vegetazione, ma molti sono gli aspetti negativi come l’alta velocità dei mezzi a 4 e 2 ruote, sull’ Aurelia è quasi impossibile camminare per l’inquinamento acustico …
Riceviamo e pubblichiamo
Da poco più di un anno mi trovo a soggiornare abbastanza spesso in riviera di Ponente soprattutto tra Bordighera e Vallecrosia, molte sono le cose positive: tranquillità, clima, vegetazione, ma molti sono gli aspetti negativi come l’alta velocità dei mezzi a 4 e 2 ruote, sull’ Aurelia è quasi impossibile camminare per l’inquinamento acustico e non solo mentre sulla via Romana è sempre aperta la caccia al pedone che purtroppo anche in questo mese di agosto ha fatto le sue vittime. La velocità dei mezzi che transitano è incredibilmente alta nel tratto della via Romana Vallecrosia-Bordighera rendendola di fatto altamente pericolosa. Basterebbe poco per migliorare la situazione facendola divenire maggiormente sicura, diminuire la velocità nel tratto già citato con limite di di 30 KM. Essendo tratto abitato nonché turistico almeno nei due mesi di maggior presenze Luglio ed Agosto.
Poi bisognerebbe rendere vivibile e logica la passeggiata al mare togliendo il passaggio alle auto ed il parcheggio, è assurdo che lo spazio per poter camminare sia limitato ed angusto con le auto moto e motorini che passano di fianco a trenta cm. La passeggiata al mare sarebbe maggiormente vissuta da turisti e non solo facendo così divenire da S. Ampelio a Vallecrosia un’unica passeggiata pedonale cosa che avviene già in molti centri marini di Ponente e Levante. Ci sarebbe altro ma mi limito a ricordare l’assurdità di Via Cagliari a Vallecrosia nell’ultimo tratto che porta all’ Aurelia, i marciapiedi non esistono ed il senso di marcia è doppio, incredibile! La pericolosità è enorme, bisognerebbe subito bloccare almeno in quel tratto la velocità con un limite ed inserire una segnaletica che possa dare almeno su un lato della strada la possibilità di camminare. Il capolavoro lo troviamo sulla passeggiata a mare di Vallecrosia (non quella nuova) dove i man correnti che delimitano spiaggia e marciapiede sono stati pitturati di rosso! Incredibilmente brutto e di pessimo gusto, quasi macabro, siamo in una località marina, le tinte ed i colori si abbinano al Blù, azzurro, verde non certamente ad un rosso che stona con tutto l’ambiente marino, panorama compreso.
Perdonatemi questo sfogo ma ci vorrebbe veramente poco per far cambiare queste due località che sono oramai attaccate tra di loro come la via Conca Verde salendo a destra Bordighera ed a sinistra Vallecrosia, risultato come sopra, strada a doppio senso con velocità incredibili dei mezzi sia a salire che scendendo. Ma nessuno ha pensato di mettere un limite, una segnaletica che indichi che nella strada esiste anche il passaggio dei pedoni che rischiano sempre di essere schiacciate verso i muri di cinta delle costruzioni. Mi sembra veramente tutto strano in questo splendido angolo della Liguria di Ponente dove tutto si basa sulla velocità e sul fare tutto in fretta, probabilmente sarà anche colpa del caldo, dell’ umidità di qualche bianchetto in più ed anche di altro ingerito od anche altro ancora ma sarebbe ora di dire basta almeno nei due mesi di maggior affluenza turistica. Basterebbe mettere dei limiti e bloccare il traffico dove si può fare cambierebbe d’incanto tutto rendendo le due cittadine più vivibili finalmente a misura di persone normali.
Ermanno V.