Ultime ore di incertezza per il Parking lungomare Italo Calvino

Potrebbero scattare già domani mattina i controlli nella zona blu per verificare la presenza nell’area di parcheggiatori abusivi.
Ultime ore di incertezza per il Parking lungomare Italo Calvino. Dopo la lettera di segnalazione inviata dal presidente del Consiglio comunale di Sanremo M.Lupi al comandante della Polizia Municipale C.Frattarola e al Sindaco Zoccarato, potrebbero scattare già domani mattina i controlli nella zona blu per verificare la presenza nell’area di parcheggiatori abusivi.
Una sorta di provocazione sulla gestione del parcheggio a pagamento davanti all’ex stazione, affidato alla società napoletana Quick. La giunta ha infatti congelato la concessione del piazzale ad Area 24, lasciando, però, inalterato il ruolo di gestore della zona blu alla Quick, che continua a far pagare i ticket di sosta agli automobilisti.
Ma, fanno sapere dall’ufficio Viabilità del Comune, è già stato predisposto un piano, pronto a scattare nel caso il parcheggio dovesse tornare sotto la competenza del Comune che prevede tra l’altro: la disattivazione della sbarre per gli accessi e le uscite dalle zone blu, la riapertura al traffico del lungomare I.Calvino. Il parcheggio rimarrebbe a pagamento come nelle altre zone blu della città, tramite l’acquisto dei “gratta e sosta” o dei ticket.
La giunta Zoccarato, intanto, su proposta dell’assessore al patrimonio e alle società partecipate Franco Solerio, si è detta disposta a valutare la proroga dell’affidamento a patto che Area 24 solleciti la “Quick” a versarle quanto pattuito (il 42 per cento degli incassi), da destinare alla manutenzione della pista ciclabile. Secondo l’amministratore unico di Area 24 T.Russo questo starebbe avvenendo, in quanto la ditta avrebbe girato la quota di introiti maturata al 31 dicembre e sarebbe pronta a versate il canone relativo al primo trimestre 2011 per un totale di circa 200 mila euro, realizzando le condizioni per la concessione della proroga da parte del Comune.