Giunta non ha deciso proroga |
Cronaca
/
Politica
/
Sanremo e dintorni
/

Sul lungomare parcheggiatori abusivi? A mezzanotte scade affidamento alla Quick, nessuna proroga

7 luglio 2011 | 18:51
Share0
Sul lungomare parcheggiatori abusivi? A mezzanotte scade affidamento alla Quick, nessuna proroga

Teoricamente da questa notte l’area dovrebbe tornare nella disponibilità del comune: se questo non accadrà, tecnicamente i parcheggiatori dovranno essere ritenuti degli abusivi, e il comune dovrà intervenire per ripristinare la legalità

Si complica la vicenda del braccio di ferro tra il Comune di Sanremo, Area 24 e la Quick Parking, la società che gestisce il parcheggio a pagamento ricavato nell’area di superficie del lungomare Italo Calvino e di piazzale Carlo Dapporto.
Questa sera a mezzanotte scadono i sei mesi di affidamento, ma la Quick Parking chiede di continuare la gestione del parcheggio in virtù del contratto di dodici anni ottenuto dopo regolare gara d’appalto indetta da Area 24, che evidentemente aveva avuto rassicurazioni in tal senso dal comune. In realtà l’unica delibera di giunta che regolamenta la situazione è quella che limita la concessione ai famosi sei mesi eventualmente prorogabili. In attesa di sviluppi nell’assetto societario di Area 24, che dovrebbe passare dall’amministratore unico ad un consiglio di amministrazione, e per evitare un contenzioso tra la società stessa e la Quick Parking dagli esiti incerti, la giunta comunale aveva previsto di deliberare oggi una proroga di almeno un mese.

La novità è che invece la giunta oggi non ha deliberato nulla in merito alla questione e quindi resta valida la scadenza di questa sera a mezzanotte. Teoricamente da questa notte l’area dovrebbe tornare nella disponibilità del comune: se questo non accadrà, tecnicamente i parcheggiatori dovranno essere ritenuti degli abusivi, e il comune dovrà intervenire per ripristinare la legalità.
Difficile immaginare cosa accadrà: se si interverrà per lo sgombero dell’area, la parola passerà agli avvocati, le probabilità che la società napoletana possa avere ragione sono altissime ed è bene ricordare che Area 24 è una società partecipata al 43 per cento proprio dal comune, che quindi pagherebbe di tasca propria eventuali richieste danni.
Se invece non si interverrà qualcuno in comune rischierà una denuncia: difficile immaginare che un dirigente voglia correre questo rischio per responsabilità non sue.. Su tutta la vicenda pesa anche la posizione politica della Lega Nord, schierata in maggioranza ma da sempre critica sulla scelta di trasformare il lungomare a pagamento e sull’affidamento ultradecennale: il leader della Lega nonché presidente del consiglio comunale Marco Lupi sembra intenzionato a prender le distanze dalla vicenda attraverso un documento pubblico da inviare agli amministratori e alla Procura della Repubblica. Il condizionale è d’obbligo in politica, ma certamente questa notte sanremese offrirà un qualcosa in più alla tradizionale movida: questa sera si svolge il consiglio comunale, facile immaginare che alla chiusura, solitamente intorno alla mezza, molti consiglieri faranno un giro sul lungomare prima di tornare a casa: chissà cosa penseranno nel trovarlo invaso da parcheggiatori abusivi…