FOTO E AUDIO INTERVISTA |
Cronaca
/
Sanremo e dintorni
/

In servizio da questa mattina Nicola Zupo neo dirigente del commissariato di Sanremo

15 luglio 2011 | 13:00
Share0
In servizio da questa mattina Nicola Zupo neo dirigente del commissariato di Sanremo
In servizio da questa mattina Nicola Zupo neo dirigente del commissariato di Sanremo
In servizio da questa mattina Nicola Zupo neo dirigente del commissariato di Sanremo
In servizio da questa mattina Nicola Zupo neo dirigente del commissariato di Sanremo

Zupo e’ stato capo della squadra Mobile di Pescara, da inizio 2004 ed ha ricoperto anche l’incarico di dirigente della divisione Amministrativa e sociale della questura romagnola. Ha seguito scottanti inchieste giudiziarie.

Ha preso servizio, stamani: Nicola Zupo, il nuovo dirigente del commissariato di Sanremo, che subentra a Salvatore Campagnolo, trasferitosi alla Questura di udine, dove ha gia’ preso servizio come vicario. Zupo e’ stato capo della squadra Mobile di Pescara, da inizio 2004 ed ha ricoperto anche l’incarico di dirigente della divisione Amministrativa e sociale della questura romagnola. Zupo, che ha come qualifica quella di primo dirigente, ha guidato diverse inchieste “scottanti”.

La prima è stata l’inchiesta “Ciclone” che, nel 2006, si abbatté su Montesilvano con l’arresto dell’ex sindaco Enzo Cantagallo.  Dopo Montesilvano, nel 2008, Zupo guidò l’inchiesta che potrò all’arresto dell’ex sindaco di Pescara Luciano D’Alfonso. Prima di Pescara, Zupo è stato capo delle volanti al commissariato di San Nicola di Bari, a Palermo come dirigente del commissariato Centro, a Voghera e Vigevano.

L’INTERVISTA (ASCOLTA QUI L’AUDIO)

E’ un incarico prestigioso e difficile in una città importante – ha dichiarato il nuovo dirigente – Mi sono presentato questa mattina in Questura ad Imperia. Da poche ore sono qui al Commissariato. Provengo da esperienze anche impegnative che posso portare in questa realtà. Ho lavorato a Palermo a Pavia, sono stato capo della Mobile a Pescara e poi da ultimo l’incarico alla Questura di Ravenna e adesso sono qui con tutte le intenzioni di fare del mio meglio per portare a questa città il contributo più importante possibile’. Poi sulla criminalità organizzata in Provincia: “Ho letto parecchio in queste settimane da quando ho saputo del trasferimento, mi sono aggiornato ma vederle con mano è differente, datemi qualche giorno per farmi un’idea.”

Coclude: "Cercheremo di intensificare la presenza esterna della Polizia parliamo delle volanti, del poliziotto di quartiere – ha aggiunto il dirigente sull’organizzazione del commissariato – tutto può essere fatto con un’organizzazione diversa o semplicemente modificando leggermente quella attuale”.