Da lunedì 11 luglio in vigore il nuovo orario di apertura al pubblico degli sportelli Inps

I cittadini hanno una possibilità in più di entrare in contatto con l’Istituto, richiedendo un appuntamento tramite il sito www.inps.it oppure tramite il Contact Center raggiungibile telefonando al numero 803.164
Da lunedì 11 luglio entra in vigore il nuovo orario di apertura al pubblico degli sportelli Inps sarà il seguente:
Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 CHIUSO AL PUBBLICO (solo su appuntamento)
Martedì dalle 9.00 alle 12.00 informazioni generiche e ritiro documenti
Mercoledì dalle 9.00 alle 12.00 informazioni generiche e ritiro documenti
Giovedì dalle 9.00 alle 12.00 informazioni generiche e ritiro documenti
Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 solo Patronati e Professionisti
Il nuovo orario, in linea con in linea con la politica di rinnovamento dell’Istituto di puntare molto sull’ampliamento dei servizi offerti online, coglie l’esigenza di dedicare una giornata al ricevimento su appuntamento, particolarmente sentita dagli utenti che richiedono consulenze specialistiche e non generiche e che spesso non trovano un’adeguata risposta nell’attività del semplice sportello, che è limitato ad una informazione veloce e/o al ritiro della documentazione.
I cittadini hanno quindi una possibilità in più di entrare in contatto con l’Istituto, richiedendo un appuntamento tramite il sito www.inps.it oppure tramite il Contact Center raggiungibile telefonando al numero 803.164 (Gli operatori sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14 e fornisce informazioni anche in 7 lingue straniere (tedesco, inglese, francese, arabo, polacco, spagnolo e russo). Il servizio è completamente gratuito.
L’Inps potrà gestire meglio le informazioni attraverso una migliore organizzazione del lavoro degli uffici e migliorando il rapporto con gli Enti di Patronato e Professionisti, grazie all’individuazione di una giornata dedicata loro in via esclusiva
Il direttore provinciale dell’Inps di Imperia, dott.sa Stefania Scola, ha sottolineato che: “ i nuovi orari sono stati stabiliti nell’ottica del miglioramento del rapporto con i cittadini e d’intesa con le rappresentanze sindacali unitarie e con gli enti di patronato ed ha precisato che, stante il carattere sperimentale, potranno subire modifiche e o integrazioni ove le esigenze dei cittadini e del servizio le rendessero necessarie”.