I Lajò di Ceriana con Ficarra e Picone alla “Festa della Repubblica e della Costituzione”

1 giugno 2011 | 11:21
Share0
I Lajò di Ceriana con Ficarra e Picone alla “Festa della Repubblica e della Costituzione”

Prenderanno parte alla manifestazione anche il socio onorario di “Fischia il vento” Antonio Ricci ed il comico di Zelig Simone Barbato

I Lajò di Ceriana con Ficarra e Picone alla “Festa della Repubblica e della Costituzione”, organizzata per giovedì 2 Giugno sulla collina di San Bernardo di Casanova Lerrone (Savona).
La decima edizione della “Festa della Repubblica e della Costituzione”, organizzata per Giovedì 2 Giugno sulla collina di San Bernardo di Casanova Lerrone da parte dell’Associazione Culturale “Fischia il vento”, si presenta ricca di contenuti storico-politici e di proposte di spettacolo.
Prenderanno parte alla manifestazione – che vuole ricordare, lungo il primo dei “sentieri della libertà”, la Costituzione italiana ispiratasi ai valori della Resistenza – gli attori Ficarra e Picone, conduttori di Striscia la Notizia, sarà anche presente il socio onorario di “Fischia” Antonio Ricci ed il comico di Zelig Simone Barbato. La canzone della Resistenza “Fischia il vento”, le cui parole furono scritte dal comandante partigiano Felice Cascione nel dicembre del 1943, sarà il pezzo forte del gruppo “Lajò” di Ceriana, reduci dal successo ottenuto al Castel Raniero Folk Festival lo scorso 8 maggio.
Per la parte di contenuto politico ci sarà un confronto, in occasione del 150esimo dell’unità d’Italia, fra Pierfranco Quaglieni, direttore del Centro Pannunzio, e Amelia Narciso, presidente dell’Anpi di Sanremo che parleranno su “Resistenza, secondo Risorgimento, atto conclusivo dell’unità d’Italia”. Porterà una testimonianza di adesione per l’associazione “Altritalia di Berlino” Michael Jaecker Cueppers. “Sarà l’occasione per confrontarci con la visione della Resistenza di ispirazione liberaldemocratica, rappresentata dal professor Quaglieni – dice il presidente di ‘Fischia il vento’, Gino Michero – nei 13 anni di attività siamo riusciti a diffondere in tutta Italia più di 60 milioni di messaggi sulla Resistenza, grazie soprattutto ad Antonio Ricci, ed abbiamo avuto anche l’onore di ospitare il console generale di Germania a Milano, Juergen Bubendy, che il 3 ottobre 2009, ha reso omaggio, presso la stele di Kriester al San Bernardo, alle idee e ai valori di Felice Cascione.