Undicesima giornata del Viaggio Missionario Diocesano in Senegal





“Dopo la celebrazione siamo stati invitati a condividere un momento di festa insieme alle autorità presenti tra i quali il viceprefetto di Tivouavane con alcuni suoi collaboratori, il rappresentante del comune di Thiadiaje …”
Questa mattina accompagnati dai nostri collaboratori locali Joel e la moglie Justine ci siamo recati al villaggio di Thaidhje per partecipare alla S.Messa. La celebrazione presieduta dal vicario parrocchiale Abbè Eugenio, coadiuvato dal Diacono Mimmo Marrara, ha visto la partecipazione di autorità religiose,civili e militari in quanto ha coinciso con la chiusura di una settimana di preghiera e riflessione sulla pace e la riconciliazione.
La S. Messa è stata particolarmente ricca di simboli in occasione di questa settimana di riflessione su giustizia e pace. Ecco le impressioni di alcuni partecipanti:” in preparazione al viaggio missionario tra le varie letture mi aveva colpito questa frase riferita al popolo Serere che oggi abbiamo incontrato durante la celebrazione:”Un popolo fiero e umile al contempo come l’acqua del fiume fluisce armoniosamente nell’oceano sia s unire senza scontro in fedi diverse abbracciandosi nell’unica via che garantisce la sopravvivenza:la solidarietà.”
Dopo la celebrazione siamo stati invitati a condividere un momento di festa insieme alle autorità presenti tra i quali il viceprefetto di Tivouavane con alcuni suoi collaboratori, il rappresentante del comune di Thiadiaje, le suore che operano nel vicino dispensario e tutti i più stretti collaboratori della parrocchia.
Durante la giornata abbiamo avuto anche l’opportunità d’ incontrare il gruppo delle donne che in occasione dell’avvento 2009 hanno ricevuto un contributo al quale anche la nostra diocesi ha partecipato. E’ stato molto bello poter costatare e verificare come le attività del gruppo, iniziate con quel contributo, hanno potuto svilupparsi ed evolvere riuscendo a divenire fonte di guadagno per le famiglie coinvolte e contribuire anche alle attività pastorali della parrocchia. Ecco le impressioni di uno dei partecipanti all’incontro con il gruppo di donne:”L’orgoglio delle donne nel mostrare i loro preziosi prodotti è forse più gratificante del pur positivo andamento economico dell’attività. Si sono dimostrate molto attive impegnate e propositive, i prodotti commercializzati aumentano in continuo e già hanno progetti futuri. Per quasi tutte le donne si tratta della prima esperienza al di fuori dei lavori domestici, sicuramente non sarà stato facile ma si sono dimostrate entusiaste e adeguate ad una ad una realtà economico-commerciale”.
Mimmo Marrara CMD
Monica Pastorella