Federazione Operaia Sanremese |
Cultura e Spettacolo
/
Sanremo e dintorni
/

Successo per il 1° saggio dell’Atelier musicale “Nicodemo Bruzzone”

31 maggio 2011 | 17:05
Share0
Successo per il 1° saggio dell’Atelier musicale “Nicodemo Bruzzone”
Successo per il 1° saggio dell’Atelier musicale “Nicodemo Bruzzone”
Successo per il 1° saggio dell’Atelier musicale “Nicodemo Bruzzone”
Successo per il 1° saggio dell’Atelier musicale “Nicodemo Bruzzone”
Successo per il 1° saggio dell’Atelier musicale “Nicodemo Bruzzone”

Ha riscontrato particolari favori del pubblico l’esibizione dell’Orchestra Giovanile del Ponente Ligure composta da oltre 30 allievi di scuole musicali di tutta la provincia

Ha ottenuto grande successo il 1° saggio dell’Atelier musicale "Nicodemo Bruzzone" presso il teatro della Federazione Operaia Sanremese. Si sono esibiti gli allievi delle classi di violino, mandolino, liuto e chitarra guidati dai docenti Alfonso Moretta, Sergio Basilico e Freddy Colt. Ha riscontrato particolari favori del pubblico l’esibizione dell’Orchestra Giovanile del Ponente Ligure composta da oltre 30 allievi di scuole musicali di tutta la provincia, coordinati da quattro valenti musicisti quali i professori Giovanni Sardo, Cristina Orvieto, Fabrizio Ragazzi e Alfonso Moretta. L’Atelier Bruzzone ha concluso così il suo primo anno di attività, frutto della collaborazione tra il sodalizio risorgimentale di Via Corradi, presieduto da Dario Biamonti, e il Centro Studi "Stan Kenton", fondato 20 anni fa da due allievi del Maestro Bruzzone: Freddy Colt e Thommy Campbell. Le attività della giovane scuola di musica riprenderanno dopo la pausa estiva.
Le iscrizioni sono già aperte per i corsi di violino, mandolino, liuto e chitarra, rivolgendosi ai seguenti recapiti: tel. 0184.1894083; email: centrokenton@tin.it

Nelle foto 1,2,3: i ragazzi dell’Orchestra Giovanile del Ponente Ligure
Foto 4: la giovane e già virtuosa violinista Federica Basilico accompagnata dalla professoressa Orvieto