Sanremese-Rodengo Saiano 3-2, spareggio play-out tra biancoazzurri e Sacilese il 22 e il 29 maggio






I matuziani si portano sul 3-0 con i gol di Raguseo, Salvi e Pippi. I bresciani accorciano le distanze con Colombo e Martinelli su rigore. Seconda vittoria casalinga in campionato, la prima con 3 gol all’attivo. Il Mezzocorona perde col Casale e retrocede
SANREMESE 3
RODENGO SAIANO 2
MARCATORI Raguseo (S) al 35′ p.t., Salvi (S) al 46′ p.t., Pippi (S) al 5′ s.t., Colombo (R) al 10′ s.t., Martinelli (R) su rigore al 47′ s.t.
SANREMESE (4-3-3) Orlandi; Gomes, Siciliano, Gagliolo, Raguseo; Atragene, Salvi, Bosio; Sifonetti (dal 25′ s.t. Miceli), Pippi (dal 16′ s.t. Bifini), Moronti (dal 43′ s.t. Scaburri). (Petruzzelli, Bona, Gigli, Geraci). All. Calabria.
RODENGO SAIANO (4-4-2) Pedersoli; Marchesini, Colombo, Cannarsa, Cassaro; Prandini (dal 16′ p.t. Bertoli), Meduri, Zanotti (dall’11’ s.t. Temmeriello), Altobelli; Piras (dal 17′ s.t. Bergamelli), Martinelli (Spagnoli, Belotti, Ligori, Lai). All. Piovani.
ARBITRO Losito di Pesaro (Giordano di Siena e Galeotti di Prato)
NOTE spettatori 400 circa, giornata calda e soleggiata, terreno in discrete condizioni. Espulso: Pedersoli (R) al 15′ p.t. per fallo da ultimo uomo. Ammoniti: Bosio, Miceli e Raguseo (S), Altobelli (R). Angoli: 5-3 per la Sanremese. Recupero: 2′ p.t., 4′ s.t.
Sanremo. La Sanremese sconfigge per 3-2 il Rodengo Saiano e, grazie alla seconda vittoria stagione in casa, conquista con una settimana di anticipo la certezza di giocare lo spareggio play-out contro la Sacilese (domenica 22 e domenica 29 maggio). In virtù della sconfitta casalinga del Mezzocorona con il Casale, infatti, il vantaggio sull’ultima posizione sale a 4 lunghezze, distacco incolmabile da parte dei trentini negli ultimi 90 minuti di campionato. I biancoazzurri in classifica salgono a quota 27 punti, scavalcando la Sacilese che pareggia con la Pro Vercelli. Se la Sanremese arriverà penultima giocherà l’andata dello spareggio al "Comunale", se invece arriverà terz’ultima, avrà il piccolo vantaggio di disputare l’andata in trasferta e il ritorno a Sanremo. Per la prima volta in questo campionato la Sanremese, che conquista il quinto successo in campionato, segna 3 reti in un sola partita. Domenica prossima la Sanremese giocherà in casa della Tritium, prima in classifica, che è obbligata a vincere per essere promossa in Prima Divisione. Nell’ultima gara stagionale al "Comunale" Carlo Calabria deve fare i conti con ben 6 defezioni in un colpo solo, Feliciello, Miale, Borin e Chirieletti in difesa, Ubaldi e Papa a centrocampo. Rispetto alla partita persa alla vigilia di Pasqua a Busto Arsizio ritornano disponibili Sifonetti, Siciliano e Moronti. In difesa sono confermate le previsioni della vigilia con Siciliano e Gaglolo come centrali, Gomes sulla destra e Raguseo a sinistra. Sulla fasce in mediana gioca dal primo minuto il giovane Atragene. In attacco assieme a Pippi ci sono Sifonetti e Moronti. Nel Rodengo Saiano il capitano è l’ex biancoazzurro Silvio Cassaro che ha vestito la maglia della Sanremese per 6 stagioni consecutive, dal 2001 al 2007.
Salvi al 2′ verticalizza per Moronti che, con un diagonale, da posizione defilata, manda il pallone di poco sopra la traversa. Al 3′ rasoterra dalla lunga distanza di Meduri che finisce però ampiamente a lato. Sifonetti al 5í si incunea in area e fa partire una conclusione potente che Pedersoli, in tuffo, devia in corner. Bosio all’8′ al termine di un assolo personale si presenta in area e fa partire una staffilata che Pedersoli intercetta in due tempi. Sullíaltro fronte Martinelli al 9′ entra in area palla al piede e fa partire un rasoterra che finisce lontano dallo specchio della porta. Il Rodengo Saiano rimane in 10 uomini dopo un quarto d’ora di gioco quando il portiere Pedersoli commette fallo da ultimo uomo nel tentativo di contrastare Pippi (abile ad intercettare un errato retropassaggio di Altobelli) lanciato, da solo, a rete, al limite dell’area. Proteste della Sanremese al 17′ per un rigore non concesso dopo un tocco con la mano di Cannarsa su un cross di Sifonetti. Lo stesso attaccante matuziano contrastato da Cassaro in area riesce a concludere in porta al 19′, ma Bertoli è ben piazzato e para. Bosio tenta la botta dalla lunga distanza al 21′, ma la mira è leggermente imprecisa e la sfera finisce sul fondo. Dopo una decina di minuti in cui nessuna delle due squadre riesce a rendersi pericolosa, la Sanremese va in vantaggio al 35′ quando Sifonetti dalla bandierina del calcio d’angolo pesca Raguseo che con un preciso colpo di testa non concede scampo a Bertoli. Per il difensore sanremese si tratta della prima rete in carriera nel calcio professionistico. I biancoazzurri potrebbero raddoppiare al 37′ ma Bosio, da posizione invitante, dopo essere stato servito da Moronti, alza troppo la mira e spedisce la sfera sopra la traversa. Al 40′ su un cross spiovente dalla destra Cannarsa colpisce di testa e il pallone finisce fuori non di molto. Al primo minuto di recupero la Sanremese mette in cassaforte la vittoria grazie ad uno spunto personale di Salvi che supera in dribbling tre difensori e una volta in area fa partire una stoccata che incenerisce il portiere bresciano. Per il centrocampista di origine laziale, ex Como, si tratta della prima rete da quando indossa la maglia biancoazzurra.
Al 5′ della ripresa la Sanremese segna anche il terzo gol, grazie a un guizzo sottomisura di Pippi che devia in rete un cross dalla sinistra di Sifonetti (per lui si tratta del secondo assist decisivo in questo match). Per l’attaccante brasiliano è la quarta rete con la maglia della Sanremese, la seconda nelle ultime due partite. Il Rodengo Saiano accorcia le distanze al 10′ con una spettacolare conclusione da fuori area del difensore Colombo. Al 13′ Marchesini raccoglie un pallone in area e calcia di potenza, spedendo il pallone un paio di metri sopra la traversa. Nella parte centrale del tempo, anche in virtù del fatto che il risultato è ormai delineato, la partita cala sensibilmente di tono e nessuno dei due portieri viene chiamato in causa. Bisogna attendere il 29′ per vedere un altro tentativo d’attacco quando Bosio dal limite dell’area calcia di potenza, indirizzando il pallone a lato. Il portiere matuziano Orlandi al 34′ esce di pugno per allontanare un minaccioso traversone dalla destra di Martinelli. Miceli, da poco in campo, viene ammonito, ed essendo diffidato, salterà per squalifica l’ultima partita di campionato in casa della Tritium. Al 2′ di recupero Raguseo atterra Martinelli in area e l’arbitro assegna il rigore. Dal dischetto Martinelli supera Orlandi e fissa il risultato sul 3-2. Nel finale non si registra più alcuna azione degna di questo nome e il match si conclude con il successo della Sanremese capace così di allontanare in modo definitivo lo spettro della retrocessione diretta in serie D.
Girone A – 33^ giornata
Mezzocorona-Casale 1-4
8′ Mitra (C), 10′ Vegnaduzzo su rigore (C), 37′ Pavoletti (C), 76′ Cognigni (M), 79′ Marongiu (C)
Montichiari-Pro Patria 2-1
26′ Fusari (M), 47′ Filiciotto (S), 56′ Zanetti (PP)
Sacilese-Pro Vercelli 1-1
13′ Segato (S), 18′ Bonomi (PV)
Entella-Renate 1-0
16′ Lazzaro (E)
Sanremese-Rodengo S. 3-2
35′ Raguseo (S), 46′ Salvi (S), 50′ Pippi (S), 55′ Colombo (RS), 92′ Martinelli su rigore (RS)
FeralpiSalò-Sambonifacese 2-1
47′ Bracaletti su rigore (F). 56′ Graziani (F), 86′ Faccini (S)
Canavese-Savona 0-1
5′ Tarallo (S)
Lecco-Valenzana 1-2
9′ Bachlechner (V), 20′ aut. Goisis (L), 92′ Fall (L)
Riposa: Tritium
Prossimo turno (domenica 8 maggio 2011 – 34^ e ultima giornata)
Savona-Entella
Tritium-Sanremese
Rodengo S.-Sacilese
Renate-Montichiari
Pro Patria-Mezzocorona
Pro Vercelli-Lecco
Valenzana-FeralpiSalò
Sambonifacese-Canavese
Riposa: Casale