Interventi sulla spiaggia a Latte, frazione di Ventimiglia, interrogazione in Regione dell’Idv

31 maggio 2011 | 11:46
Share0
Interventi sulla spiaggia a Latte, frazione di Ventimiglia, interrogazione in Regione dell’Idv

“Vogliamo conoscere se lo spostamento dei confini sia stato autorizzato da qualche Ente e con quali criteri ed inoltre quali misure si intendono assumere in risposta alla presente al fine di far tornare la spiaggia di Latte ad essere patrimonio di tutti”

Gruppo consiliare
Di Pietro – Italia dei Valori


Oggetto: Interventi sulla spiaggia della Frazione Latte nel Comune di Ventimiglia

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA
I sottoscritti Consiglieri Regionali Maruska Piredda, Nicolò Scialfa e Stefano Quaini del Gruppo Consiliare Di Pietro – Italia dei Valori

PREMESSO CHE
la spiaggia di Latte secolare patrimonio della Comunità frazionale e dei villeggianti, una delle più belle di Ventimiglia, stretta tra punta Mortola e la punta di Latte, non esiste più;

il nuovo proprietario di Villa Eva ha ottenuto il permesso di trasformare la villa in albergo ed ha spostato verso il mare i confini della proprietà

CONSIDERATO CHE

complici i lavori di ristrutturazione di Villa Eva, storica residenza, e la nuova recinzione della proprietà, definita nei mesi scorsi insieme a demanio e capitaneria di porto dopo una serie di verifiche incrociate tra le normative vigenti ed i dati catastali in possesso della nuova proprietà, di fatto la spiaggia, soprattutto nell’area di Levante, è stata ridotta davvero a poca cosa: un metro o poco più;

è più ampia la parte di spiaggia di Ponente, ma piena di grosse pietre e trascurata;

un pezzo di Liguria è stato di fatto privatizzato poiché l’unica maniera che permetterà di usufruire decentemente del mare avverrà attraverso l’uso della nuova struttura e dello stabilimento balneare che essa ospiterà

VISTO CHE
ad inizio dei lavori di recinzione della proprietà c’era stata una prima mobilitazione dei residenti e dal Comune di Ventimiglia erano arrivate parole rassicuranti affinchè la spiaggia resti pubblica a disposizione dei cittadini di latte e dei turisti che con la loro presenza danno un contributo alla vita della frazione;

il Comune di Ventimiglia dichiara, oggi, di essere in notevole ritardo per il ripascimento della spiaggia dovuto ad altre problematiche che hanno precluso l’attività amministrativa  

INTERROGA L’ASSESSORE COMPETENTE
Per conoscere se lo spostamento dei confini sia stato autorizzato da qualche Ente ed, eventualmente, con quali criteri ed inoltre quali misure si intendono assumere in risposta alla presente al fine di far tornare la spiaggia di Latte ad essere patrimonio dei bagnati e della Comunità, la cui economia (seconde case, pensioni, affittacamere, ecc.) si è sviluppata grazie al libero uso della stessa.

Maruska Piredda
Nicolò Scialfa  Presidente Gruppo
Stefano Quaini