Grande risultato della matuziana Juliette Savini alla ‘Comrades Marathon’ in Sudafrica

La brava Juliette ha portato a termine l’impegnativa gara in 8h36:25 conquistando la 72esima posizione nella classifica femminile, che significa una posizione di rispetto al confronto delle 2049 donne arrivate
Rilevante risultato della sorprendente Juliette Savini, portacolori della squadra bianco-azzurra della Sanremo Runners a Pietermaritzburg (Sudafrica). Un risultato che arriva a pochi giorni dal suo 54° compleanno, dove il 29 maggio ha partecipato alla Comrades Marathon, una delle corse più anziane del mondo, avendo maturato la sua 86esima edizione. La corsa nacque nel 1921 ideata da alcuni militari per commemorare i compagni caduti nella Prima Guerra Mondiale e in quella prima edizione si contarono solo 34 partecipanti; l’evento da tempo è diventata un’istituzione nazionale.
La Comrades Marathon è anche una delle corse che conta una grande quantità di partecipanti che, per noi europei, registra numeri da capogiro: 19.617 gli atleti iscritti, dei quali 10890 hanno raggiunto il traguardo finale dopo ben 86,960 chilometri di corsa, pari a 54 miglia. La partenza è avvenuta di buonora, alle 5:30 dal City Hall in West Street di Durban ed arrivo al The Cricket Ovall di Pietermaritzburg.
La brava Juliette ha portato a termine l’impegnativa gara in 8h36:25 conquistando la 72esima posizione nella classifica femminile, che significa una posizione di rispetto al confronto delle 2049 donne arrivate. Rilevante il piazzamento di Juliette Savini nella classifica di categoria, quella delle 50-54 anni, conquistando un validissimo secondo posto.
Vittoria alle “solite” gemelle russe Elena (6h24:11) ed Olesya (6h24:36) Nurgalieva, maratonete da meno di 2h30:00; seguono la campionessa del mondo 2008 dei 100 km Kami Semick (USA, 6h26:25); la campionessa del mondo 2010 dei 100 km Ellie Greenwood (GBR, 6h32:47); Farwa Mentoor (Sudafrica, 6h35:50); la due volte campionessa nazionale dei 100 km Irina Vishnevskaya (Russia, 6h42:08); la campionessa del mondo 2006 dei 100 km Lizzy Hawker (GBR, 6h48:29); ottava Adinda Kruger (6h49:02).
Notata Huguette Jouault, famosa atleta di punta della nazionale francese, che in 12 partecipazioni al Mondiale dei 100 km ben 8 volte è arrivata nelle prime dieci con apice la conquista del bronzo al debutto nel 1988, la transalpina oggi ha chiuso in 10h03:40, quasi un’ora e mezza in ritardo dalla matuziana. Hanno partecipato atleti di 40 nazioni.
Valida la progressione della Savini, che ha gareggiato indossando il pettorale numero 49.184: dal 111esimo posto al km 16,8 (passaggio in 1h36:37), ha migliorato la posizione (90^) al km 42,9 (4h08:45); quindi 85esima al km 60,6 (5h56:33); per chiudere al 72esimo posto femminile percorrendo i 86,960 km in 8h36:25.
La Savini al passaggio ha migliorato il primato sociale delle “6 ore di corsa su strada” percorrendo 60,660 km, e la stessa prestazione si colloca al secondo posto nella graduatoria ligure di specialità di tutti i tempi.
Così la classifica delle migliori di categoria (50-54 anni):
1. Sue Harrisberg 8h06:29, 2. Juliette SAVINI (ITA/Sanremo Runners) 8h36:25, 3. Gail Claase 8h57:22, 4. Nathalie De Villiers 9h11:11, 5. Erika Nieuwoudt 9h12:36, 6. Holly Jones 9h16:39, 7. Anne Pool 9h26:58, 8. Elsabe De Klerk 9h27:33, 9. Rita Niekerk 9h31:04, 10. Lindsey Watkeyes 9h33:01.
Ancora una bella soddisfazione per la società matuziana Sanremo Runners che registra un ennesimo importante risultato all’estero.