All’Emporio Carli di Imperia, maggio è un mese davvero speciale

2 maggio 2011 | 10:45
Share0
All’Emporio Carli di Imperia, maggio è un mese davvero speciale

Un programma di eventi imperdibili e gustose occasioni d’incontro con il mondo Fratelli Carli

Grandi sorprese sono in arrivo per tutti gli appassionati di enogastronomia e gli estimatori delle specialità Fratelli Carli: per tutto il mese di maggio, infatti, l’Emporio Carli sarà teatro di eventi davvero esclusivi, all’insegna dell’arte culinaria e della qualità. Il calendario degli appuntamenti include:
– giovedì 5 – Piral-Fratelli Carli: la Fratelli Carli insegna come utilizzare le famosissime pentole in terracotta Piral per coniugare al meglio tradizione e innovazione in cucina e garantire sempre il massimo benessere alimentare.
– sabato 7 dalle 15.30 alle 18.30 – Bimby in cucina: un corso gratuito davvero imperdibile per chi vuole conoscere meglio tutte le potenzialità del Bimby, attraverso dimostrazioni pratiche ed assaggi delle gustose ricette realizzabili con il robot da cucina più famoso al mondo e le specialità Carli.
– lunedì 9 e lunedì 23: due incontri con il famoso Chef Provenzani del ristorante Liberty di Milano, che fanno parte di un ciclo di tre appuntamenti, pensati per approfondire le conoscenze sull’utilizzo dell’olio e sulle possibili rivisitazioni delle ricette più classiche. Il terzo e ultimo incontro si terrà il 13 giugno. Il corso è su prenotazione e a pagamento: 60€ per ogni serata oppure 150€ per tutte e tre.
– venerdì 13 dalle 19.00 – Pensati caldi e consumati freddi: ovvero come preparare piatti tipicamente primaverili che, per le loro peculiarità, possano essere consumati sia caldi sia freddi o divenire sfiziosi piatti unici. Il corso è su prenotazione e a pagamento:
30€.
– sabato 14 dalle 15.00 alle 18.30 – Diventeremo grandi pasticceri: un corso tenuto dallo chef Bosotti, che insegnerà ai bambini a preparare biscotti farciti di gelato, tiramisù alle fragole e deliziosi mini muffins. Il corso è su prenotazione e a pagamento: 20€.
– giovedì 19 dalle 19.00 – Cibo semplice per una cucina dai toni sinceri: insolita rivisitazione di alimenti comuni come il coniglio, i moscardini, il salmone, esaltandone gusto e specificità delle loro carni. Il corso è su prenotazione e a pagamento: 30€.
– sabato 21 dalle 11.00 alle 14,30 – Mangiamo bene: un incontro gratuito su prenotazione con il dr. Santino Milesi, medico nutrizionista pronto a dispensare preziosi consigli su come imparare a mangiare bene, senza privarsi del piacere di stare a tavola, stando attenti alla qualità, alle dosi ed alle combinazioni degli alimenti.
– venerdì 27 dalle 19.00 – Serata ligure, serata dello stoccafisso: piatto tipico della tradizione genovese, lo stoccafisso viene oggi preparato nelle versioni più svariate e fantasiose. Con questo corso si imparerà a prepararlo in tre diverse modalità. Il corso è
su prenotazione e a pagamento: 30€.
– sabato 28 – Incontro con..: dopo il successo dell’appuntamento di gennaio, la Fratelli Carli ripropone un nuovo incontro – ad ingresso gratuito – con Mara Mantovani, chef delle famose riviste “Più cucina” e “Più dolci”.
In più, ogni mercoledì, la Fratelli Carli invita tutti a pranzo all’Emporio e, dalle 12.30 alle 14.00, offrirà a ciascun visitatore tanti prelibati assaggi dei suoi famosi prodotti e delle più tipiche specialità della Liguria. Il costo è di 15€ compresa la degustazione dei vini Carli.
“Dietro l’oliva, l’uomo”. È la filosofia del successo della Fratelli Carli, azienda che da 100 anni unisce la creazione di un prodotto eccellente a un rapporto diretto con i propri Clienti. Fratelli Carli significa competenza e passione per una pianta straordinaria, l’olivo: un lavoro di ricerca costante per assecondare il gusto e le esigenze del Cliente attraverso prodotti sani e genuini, che portano in tavola il gusto della tradizione e i principi di una giusta alimentazione. Nel tempo, la Fratelli Carli ha creato due realtà esclusive: il Museo dell’Olivo, percorso espositivo unico al mondo che racchiude seimila anni di storia di questa pianta, e l’Azienda Agricola, un “laboratorio” dedicato alla ricerca, alla sperimentazione e alla produzione di nuove tecniche agronomiche.
Per maggiori informazioni e per ordini visitare il sito www.oliocarli.it o contattare il numero 0183/7080.