Valorizzare il patrimonio naturalistico-culturale di San Bartolomeo al Mare

L’iniziativa “Zaino in Spalla” offre a tutti gli interessati, turisti e residenti, un programma di uscite basate su percorsi naturalistici e sportivi
Nutrito il calendario proposto da San Bartolomeo al Mare, comune imperiese Bandiera Verde per l’Agricoltura, per far scoprire il proprio territorio con visite guidate e valorizzare il patrimonio culturale dell’entroterra con il progetto: “Zaino in Spalla”. Realizzato grazie al finanziamento della Regione Liguria e della Provincia di Imperia, “Zaino in Spalla” offre a tutti gli interessati, turisti e residenti, un programma di uscite basate su percorsi naturalistici e sportivi.
Sabato 5 marzo => Percorso culturale. Ritrovo ufficio IAT- ore 15.00
Sabato 19 marzo => Visita guidata a Diano Castello. Ritrovo ore 15.00 Giardini Marco Polo (campo giochi lungomare)
Domenica 10 aprile => Percorso Naturalistico delle fioriture. Tovo – Villa Faraldi (9 km). Dislivello: da+570 a – 580. Durata 3 h. Ritrovo ufficio IAT – ore 9.00
Sabato 16 aprile => Visite guidate a Villa Faraldi. Ritrovo ore 15.00 Giardini Marco Polo (campo giochi lungomare)
Domenica 15 maggio => Percorso Naturalistico delle fioriture. Passo del Ginestro-Pizzo d’Evigno- Diano Arentino (14 km). Dislivello: da +400 a – 600. Pranzo al sacco. Ritrovo Ufficio IAT – ore 8.30 Bus Navetta
Sabato 21 maggio => Visita guidata a Diano Arentino/Evigno. Ritrovo ore 15.00 Giardini Marco Polo (campo giochi lungomare)
Domenica 29 maggio => Percorso Naturalistico delle fioriture. Tovo – Cervo (10 km). Dislivello: da +300 a – 500. Durata 4 h. Ritrovo Ufficio IAT Piazza XXV Aprile – ore 8.30
Domenica 05 giugno => Percorso Naturalistico delle fioriture. Diano Marina – Calderina – Serreta – Gorleri – Diano Marina (km 8). Dislivello: da +200 a – 200. Durata 3 h. Ritrovo ufficio – ore 9.00
Le passeggiate sportive del Nordic Walking, disciplina salutare e accessibile a tutti, permettono di unire la visita naturalistica alla cura e benessere del corpo.
I partners dell’iniziativa sono la Regione Liguria, la Provincia di Imperia, il Sistema Turistico Locale, l’ASD Ponente Outdoor e l’Associazione Culturale Arcimboldo.
Per informazioni e prenotazioni è necessario rivolgersi all’Ufficio di Informazioni Turistiche (IAT) di San Bartolomeo al Mare – Piazza XXV Aprile 1 – Tel. 0183 400200, oppure segnalare l’adesione alla reception della struttura ricettiva ospitante, che provvederà a comunicare le adesioni. È previsto il pagamento di una quota (tra i 5 e gli 8 euro) che varia a seconda dell’escursione.