Spes Auser di Roverino, i ragazzi hanno vissuto una giornata di grande impegno e divertimento



Visite culturali al Museo dell’Olivo della Fratelli Carli e gara sociale al Bowling di Diano
È stata una giornata veramente intensa quella vissuta mercoledì scorso, 16 marzo, da un gruppo di 18 ragazzi diversamente abili della Spes di Ventimiglia e dai 5 operatori che li hanno accompagnati. Il lungo programma culturale e sportivo è iniziato alle 10 del mattino quando il folto gruppo dell’associazione, che festeggia quest’anno i 15 anni di attività a sostegno dei portatori di handicap, ha visitato la mostra di bici d’epoca “Pedalando nella nostra storia”, allestita nei locali messi a disposizione dalla Fratelli Carli, e a seguire l’attiguo Museo dell’Olivo. I visitatori hanno così potuto ripercorrere la storia dell’evoluzione della bicicletta e soffermarsi ad ammirare quelle dei grandi campioni. Tra i modelli più apprezzati senza dubbio la bici di Pantani, il tandem di Beghetto-Bianchetto e i primissimi esemplari ottocenteschi di velocipedi e bicicli.
Con grande attenzione i ragazzi hanno poi visitato il Museo dell’Olivo, soffermandosi nelle stanze che illustrano la storia e le tecniche di coltura della pianta e le procedure di ottenimento dell’olio e di tutti i suoi derivati. Grande successo hanno avuto soprattutto le ricostruzioni plastiche della vita del frantoio e le esposizioni dei macchinari utilizzati nella lavorazione. Le visite sono state rese possibili dalla gentile disponibilità ed accoglienza dell’azienda Fratelli Carli e dei suoi addetti.
Il pranzo è stato poi offerto al gruppo di ragazzi ed accompagnatori dalla Auser di Imperia, cui va il ringraziamento della Spes.
Nel pomeriggio i ragazzi e i loro accompagnatori sono stati impegnati nel campionato sociale di bowling, disputato presso il complesso sportivo di Diano ed inserito all’interno del “12° Challenge per gruppi ed associazioni – Trofeo Vespa Petrucci Center”. Nella competizione riservata ai ragazzi, tutti all’esordio assoluto nella disciplina sportiva, ad imporsi è stata Melissa Macias, con 157 punti nelle due manche; secondo posto per Renato Leonardi (146). A seguire Sabrina Moraglia (139) e Samatha Calabrese (137). Medaglia ricordo e gadget per tutti i partecipanti, oltre che coppe per i primi due classificati. A consegnare i premi è stato il campione europeo ed italiano Marco Reviglio. Encomiabile la cura dell’evento da parte della direzione e degli operatori del Bowling di Diano. L’entusiasmo dei ragazzi per l’intera giornata lascia prevedere l’organizzazione di eventi simili anche nei prossimi mesi.