Riviera Trasporti Spa: in progetto un piano di prepensionamento e di cartolarizzazione




Il Trasporto Pubblico attraversa un difficile momento. Le Società già in pesante situazione finanziaria e si vedono ridurre i trasferimenti. E’ necessario un risanamento forte e urgente.
Ecoo qui di seguito quanto emerso dalla recente conferenza ztamoa tenutasi nella sede imperiese della Riviera Trasporti Spa, alla presenza , tra gli altri, del presidente Andrea Piana e l’amministratore delegato Enzo Amabile.
Il Trasporto Pubblico attraversa un difficile momento. Le Società già in pesante situazione finanziaria e si vedono ridurre i trasferimenti.
E’ necessario un risanamento forte e urgente.
Il principio del piano è quello di garantire i lavoratori ed il servizio e in esecuzione di ciò l’Azienda ha provveduto ad aumentare le tariffe che erano di fatto ferme dal 1997, ed a razionalizzare il servizio, limitare il più possibile l’evasione, garantire il livello
occupazionale soprattutto nel settore movimento favorendo solo il prepensionamento e quindi ponendo le basi anche per nuove assunzioni (forte è la differenza retributiva tra chi va in pensione e chi viene assunto), utilizzare un apposito fondo messo a
disposizione dalla Regione Liguria per il prepensionamento al fine di garantire la continuità retributiva, porre in Cassa Integrazione in Deroga alcuni dipendenti dei settori amministrativi ed impianti fissi, sempre garantendo una adeguata continuità retributiva, sia per accompagnarli alla pensione che per riqualificarli per un prossimo rientro.
La valorizzazione e la cessione di alcuni immobili della Società contribuiranno grandemente a migliorare la situazione debitoria.
Il piano è stato approvato da Consiglio di Amministrazione e dall’Assemblea Soci ed è, entro certi limiti, in discussione con le Organizzazioni Sindacali, per le parti si competenza, che si sono sempre dimostrate particolarmente sensibili alla continuità
aziendale ed al risanamento della stessa.
Nel 2011 ci sarà anche la gara nuova e la Società si prepara adeguatamente ad affrontarla, secondo Andrea Piana:
Fusione con Savona: "la Regione ha più volte detto di voler fare in Liguria una Azienda Unica o un unico Bacino e può essere un’idea lodevole ma la momento irrealizzabile, noi però, Aziende minori, ci siamo posti il problema e stiamo esaminando cosa effettivamente vuol dire in termini di risparmio unire le Aziende. Stiamo studiando."
Porto di Imperia:" ho letto anch’io, prima la locandina che mi ha sorpreso poi l’articolo e devo dire che sono certamente lusingato per l’apprezzamento espresso e per il prestigio dell’incarico che però nessuno mai mi ha proposto. La Riviera Trasporti sta attraversando un momento molto delicato ed è questo un lavoro che credo sia necessario portare a termine nell’interesse della Società e dei lavoratori dell’Azienda, capisco che nessuno è indispensabile ma terminata questa parte e chiusa la vicenda Riviera Trasporti
con la nuova gara che spero si possa vincere, io penso ad un futuro di minor impegno, non mi sento di ricominciare con altri impegnativi incarichi. Voglio dedicare i prossimi anni alla mia famiglia."