OTTAVA puntata di “Panorama Sport”, intervista a Franco Gorlero (Arcieri Imperiesi San Camillo)

8 marzo 2011 | 09:46
Share0
OTTAVA puntata di “Panorama Sport”, intervista a Franco Gorlero (Arcieri Imperiesi San Camillo)

La trasmissione di “Radio Riviera24”, condotta in studio da Luciano Breviario e Mario Guglielmi, sarà incentrata sull’intervista a Franco Gorlero (Arcieri Imperiesi), sul commento alla domenica sportiva e sulla lettura delle mail degli ascoltatori

La trasmissione "Panorama Sport", di "Radio Riviera24" che va in onda tutti i lunedì alle 17, condotta in studio da Luciano Breviario e Mario Guglielmi, questa settimana è incentrata sullo sport del tiro con l’arco e sull’intervista a Franco Gorlero (presidente dell’Arcieri Imperiesi San Camillo), sul commento ai risultati della domenica calcistica e sulla lettura delle mail degli ascoltatori di "Radio Riviera24".

Clicca sul collegamente presente sulla destra di questa pagina per scaricare ed ascoltare l’audio dell’ottava puntata di "Radio Riviera24".

Tutti i nostri lettori (e ascoltatori) possono interagire con la redazione, mandando una email con le loro domande o le loro richieste all’indirizzo: diretta@riviera24.it


La Società nasce il 20 agosto 1980 con il nome di “COMPAGNIA ARCIERI IMPERIESI S.CAMILLO” per trasformarsi, alcuni anni più tardi, in “AGNESI ARCIERI IMPERIESI SAN CAMILLO”. La spinta per la nascita della società viene dai ragazzi della Scuola Media Sauro – Sezione Staccata di P.zza U.Calvi- che, su iniziativa del loro insegnante di Educazione Fisica, Franco Gorlero, avevano provato tale sport come attività scolastica.
I presupposti per la nascita si concretizzano con la disponibilità di Padre Peyrona e dei suoi confratelli dell’istituto S.Camillo di Imperia ad ospitare tale attività.
L’Istituto mette a disposizione, gratuitamente, il campetto di calcio, un locale come sede, le sedie e quanto altro necessita per iniziare. Il Prof. Gorlero acquista con soldi suoi le frecce ed i cartoni per realizzare i paglioni sui quali tirare; il Delegato Provinciale impresta cinque archi (in seguito mai più utilizzati perché troppo potenti per dei giovani),il CONI regala un paglione. A metà ottobre sono già iscritti cinque giovani e dieci Seniores.
Iniziano gli allenamenti e con l’inverno alle porte ed il freddo che inizia, si va a tirare sotto la tettoia-stenditoio dell’Istituto.
L’avventura è cominciata e già dai primi anni di attività iniziano ad arrivare i successi in campo giovanile, settore nel quale da subito la Società si è indirizzata.
Nel 1982 viene acquistato il primo minibus di seconda mano sostituito dopo tre anni con un secondo, sempre di seconda mano. Dal 1997 la società ha un minibus nuovo acquistato con il contributo della Agnesi S.p.A., della Renault e dei numerosi soci e sostenitori.
Dal 1999 ha in concessione il campo di tiro di Regione Baitè, a 700 metri dall’aurelia, alle spalle del Comune. Su tale campo si sposta tutta l’attività sportiva a cominciare dal 1° aprile e sino a fine settembre, per poi ripassare all’attività indoor nella palestra di Via Gibelli (Scuola Media N.Sauro, in zona ex ferriere).