Notte di EMERGENZA VENTO in Riviera: decine gli interventi dei Vigili del Fuoco






Gli uomini del 115 sono stati impegnati a 360 gradi per interventi di vario genere, dal semplice ramo pericolante, alle tettoie divelte dallla furia degli elementi.
Nottata di emergenza per i Vigili del Fuoco in provincia di Imperia. A causa del forte vento che sta imperversando in queste ultime ore su tutta la Riviera di Ponente, gli uomini del 115 sono stati impegnati a 360 gradi per interventi di vario genere, dal semplice ramo pericolante, alle tettoie divelte dalla furia degli elementi.
Tettoie pericolanti sono state segnalate a Sanremo in corso Orazio Raimondo all’altezza dell’Aci, quanto a Arma di Taggia, all’ultimo piano di via San Vincenzo 20. Sull’Aurelia in località Capo Verde poi, alla periferia est di Sanremo, poco prima dell’ hotel Montecarlo, sempre a causa del forte vento, una paratia di recinzione di un cantiere è stata divelta. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e la Polizia Municipale in aiuto alla viabilità, che risultava messa in pericolo dalla vicinanza del sinistro alla sede stradale. Sempre a Sanremo, in corso Mazzini poco prima della stazone ferroviaria, la tenda di un orto frutta è stata sradicata.
Danni causati dal vento si riscontrano anche a Ventimiglia che, come la Città dei fiori, ha visto le propie strade puntellate di bidoni dei rifiuti rovesciati, motorini caduti, segali stradali divelti. Tra le piante, a fare le spese delle raffiche, soprattutto le palme, con decine di rami caduti al suolo, soprattutto nei pressi del tribunale di Sanremo dove, tra l’altro, anche i cassonetti dei rifiuti sono stati ribaltati a terra.
Molti, infine, i cartelli stradali o di segnaletica dei cantieri ad essere letteralmente ‘spianati, dal vento.