Modalità e procedure per acquisire le dichiarazioni relative alle detrazioni fiscali per il 2011

8 marzo 2011 | 15:11
Share0
Modalità e procedure per acquisire le dichiarazioni relative alle detrazioni fiscali per il 2011

I pensionati Inpdap interessati possono presentare i modelli presso le sedi Caf-Uil di Imperia, Taggia, Sanremo, Bordighera e Ventimiglia.

Nei giorni scorsi l’INPDAP ha pubblicato la nota operativa 7/2011 con la quale fissa le modalità e le procedure per acquisire le dichiarazioni relative alle detrazioni fiscali (familiari a carico) che l’INPDAP corrisponderà agli aventi diritto nel corso del 2011.
In questi giorni i pensionati INPDAP stanno ricevendo, insieme al CUD 2010, un modello detrazioni precompilato con  l’indicazione  dei  componenti  del  nucleo  familiare  per  i  quali  é stata corrisposta la detrazione fiscale nel corso del 2010. Questo modello deve essere restituito, debitamente sottoscritto,  alla Sede  Inpdap competente, al  Caf o  al  professionista  abilitato entro  il  31 maggio.
Se, invece, dal  10  gennaio  la situazione dei familiari a carico è variata rispetto a quella  certificata dall’INPDAP nel modello sopra citato,  i  pensionati  interessati sono tenuti  a  compilare ed a firmare il  modello "richiesta  detrazioni  2011"  che  troveran-no allegato al  CUD  indicando  tutti  i componenti del nucleo familiare per i quali si  chiedono le detrazioni fiscali. Anche questo modello deve essere presentato all’INPDAP o ad un CAF entro il 31 maggio 2011.
L’INPDAP, in caso di mancata presentazione del modello (di conferma o di variazione della situazione familiare) entro il 31 maggio 201, sospenderà l’erogazione dell’importo  relativo  al  beneficio  fiscale  con  la  rata  di  agosto  2011 ma non procederà al recupero di quanto corrisposto nei mesi gennaio luglio 2011.
Se invece il pensionato presenta il modello entro la fine del 2011, l’INPDAP corrisponderà, con la prima rata utile di pensione, l’importo della detrazione fiscale spettante con il riconoscimento anche dei mesi per i quali lo stesso è stato sospeso.
I pensionati INPDAP interessati possono presentare i modelli presso le sedi CAF-UIL di Imperia, Taggia, Sanremo, Bordighera e Ventimiglia.
Gli operatori provvederanno alla trasmissione telematica di tali dichiarazioni secondo le modalità stabilite dall’INPDAP medesimo:

SEDI CAF-UIL della provincia di Imperia:
Imperia – Piazza Doria 3 – tel. 0183 273216 – 0183 710725
Fax 0183 766140  e-mail: cspimperia@uil.it
Sanremo – Piazza Cassini, 16 – tel. 0184 570089 – fax 0184 570059
Ventimiglia – via Ruffini, 8 – tel/fax 0184 633387
Bordighera – via Fratelli Biancheri, 9 – tel/fax 0184 260450
Taggia – Piazza eroi Taggesi 3 – tel/fax 0184 460191