Malgrado la pioggia molti turisti hanno raggiunto Tourrettes sur Loup per la festa della violetta

14 marzo 2011 | 09:40
Share0
Malgrado la pioggia molti turisti hanno raggiunto Tourrettes sur Loup per la festa della violetta

Un pulmann GT ha accompagnato un gruppo di abitanti di ventimiglia e dintorni alla festa più profumata dell’anno

La "pioggerellina di marzo" ha accompagnato gli escursionisti giunti a Tourrettes sur Loup (20 km sulle alture di Nizza) domenica 13 marzo per assistere alla tradizionale Festa della Violetta iniziata nel 1952 nel ridente borgo Medioevale nonché stazione turistica apprezzata dall’Alta Società già ai tempi della “Belle époque”.
In mattinata c’è stata la visita alla “Bastide” un Eco Museo inaugurato nel marzo 2010 e dedicato alla Viola "Victoria"; consente di scoprire con immagini e filmato i vari metodi di coltivazione di questa specie di fiori e dei prodotti che ne derivano, non è mancata la degustazione delle caramelle di colore violetto.
Meritevole la "puntata" alla Chiesa di San Gregorio (datata 12° Secolo in stile romanico), la S.Messa è stata allietata da un magnifico coro; interessante la Meridiana che orna la facciata Sud della Chiesa con la scritta che recita, grosso modo, "L’ora della Giustizia non suona per le umane genti"
Parte degli escursionisti del Ponente e dintorni si sono mescolati con altri turisti per lo shopping nella centrale Place de la Liberation e nelle stradine laterali magnificamente addobbate di fiori e non solo, momenti di socializzazione si sono registrati nella grandissima e moderna Salle des Fetes nel corso del pranzo conviviale e foto ricordo con il simpaticissimo Ramon di origine spagnola, 82 anni portati con disinvoltura e arrivato con torpedone da Grenoble.
Il defilé dei carri accompagnati da musiche varie e animazioni diverse ha rappresentato il clou della giornata con lancio di fiori e "assalto" finale, per il recupero dei bouquets magnifico ricordo di una intensa giornata; ottimo il viaggio in pullman GT da Ventimiglia e ritorno con la capogruppo Emanuela.