La furiosa ondata di vento: RAFFICHE fino a 137 km/h. La più forte a Sanremo alle 23.15/ ALTRE FOTO






A comunicarlo e’ il responsabile dell’Osservatorio, Achille Pennellatore. ‘Abbiamo, poi, registrato altre raffiche tra i 55 e i 60 nodi, circa 100-110 chilometri orari, nella misura di una ventina in totale’. Residui di raffiche tra oggi e domani
E’ stata registrata, alle 23.15 di ieri, dall’Osservatorio Meteo Sismico di Portosole, a Sanremo, ed aveva un’intensita’ di 71 nodi, pari a circa 131 chilometri orari, la raffica piu’ forte dell’ondata di vento (Grecale, proveniente da nord-est) che tra ieri sera e la scorsa notte ha flagellato la costa e l’entroterra della provincia di Imperia, con decine di alberi sradicati o spezzati, moto e motorini abbattuti; dehor e insegne spazzate via.
A comunicarlo e’ il responsabile dell’Osservatorio, Achille Pennellatore. ‘Abbiamo, poi, registrato altre raffiche tra i 55 e i 60 nodi, circa 100-110 chilometri orari, nella misura di una ventina in totale’. Il vento di ieri e’ comparso sotto forma di raffiche, alternate a momenti di calma. ‘Accade questo – ancora Pennellatore – quando c’e’ un vento che proviene dalla Pianura Padana. L’aria si addensa un pochino al di la’ delle montagne e, poi, a impulsi quest’aria si libera e viene giu’ da noi sotto forma di raffiche. A differenza del vento di mare, il Libeccio o lo Scirocco, che e’ piu’ lineare’. Secondo l’Osservatorio di Portosole, residui di raffiche potrebbero ancora manifestarsi tra oggi e domani, ma con minore intensita’.