La forte ondate di vento in provincia di Imperia: da martedì sera 120 interventi dei pompieri



A Imperia, stamani, in piazza Ulisse Calvi i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per alcune tegole pericolanti; a Sanremo e a Ceriana per alberi pericolanti.
Ammontano a 120 circa gli interventi effettuati da martedì sera ad oggi dai vigili del fuoco dei tre distaccamenti della provincia di Imperia per i danni provocati dalla forte ondata di vento, con raffiche fino a 137 chilometri all’ora, che ha flagellato la costa ligure di Ponente e in parte anche l’entroterra. Decine gli alberi caduti.
La zona piu’ colpita e’ Sanremo, dove ancora oggi i pompieri hanno eseguito diversi sopralluoghi per rami e tettoie pericolanti. Le raffiche di Grecale (proveniente da nord est) hanno anche spezzato o sradicato oltre 10 palme solo a Sanremo. Molti gli arbusti finiti su auto o case. Per fortuna, pero’, non si registra alcun ferito. A Imperia, stamani, in piazza Ulisse Calvi i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per alcune tegole pericolanti; a Sanremo e a Ceriana per alberi pericolanti.