Giovedì 17 marzo Trekking nelle Alpi Liguri e Marittime in Compagnia di Jack in The Green

12 marzo 2011 | 19:26
Share0
Giovedì 17 marzo Trekking nelle Alpi Liguri e Marittime in Compagnia di Jack in The Green

Saorge- Mont Agu (media Val Roja) – giovedì 17 marzo
Superba escursione di interesse storico- naturale per il circuito ad anello intorno al Monte Agu, con la scoperta del vallone selvaggio della Bendola et delle maestose gole di Saorge dove si tuffano le acque verdi del Roya.

Da Saorge (lato Madonna del Poggio, a sud del paese, 500 m) prendere la strada che scende verso la nazionale 204. Alla prima curva continuare a sinistra per la pista sterrata. Abbandonare ora questo tracciato un pò monotono per ritrovare l’antica via selciata che si tiene a monte della strada, in piano conduce alle case di S.Anna (529 m).
Al vicino slargo si va diritto verso il visibile ponte in pietra sulla Bendola (428 m).
Attraversato il ponte, si continua sulla bella mulattiera che si snoda sulla sinistra orografica. Lo spettacolo diventa presto strabiliante: pareti e gole incassate tra cui scorrono le verdi acque della Bendola, vegetazione lussureggiante, scrosciare del torrente… La mulattiera passa un ponticella in pietra, poi una galleria, e domina il torrente 40 metri più in basso. Dopo questo affascinante spettacolo, l’itinerario lascia il canyon della Bendola per risalire un suo affluente: il vallone della Madonnina. Si prosegue diritto per risalire lungo il vallone, traversando presto il corso d’acqua (quota 608 m). Si continua quindi sulla destra orografica, con gli innumerevoli tornanti della mulattiera che risale nell’ombroso bosco. Con un pò di fatica si raggiunge il pilone votivo della Madonnina (1010 m). Da qui ci si addentra nel fitto, ombroso e scosceso Bosco di Abeti (Bois Noir) che conduce fra tratti in discesa e vari traversi al bivio per il Collet del Mont Agu. Da qui si sale in breve al Colle e all’Omonima Foresta. La discesa a Saorge avviene per il sentiero di Bausson( 654 m – b.160), passando per un bosco di querce che si discende fra tornanti e diagonali fino al Ponte Bausson e alla Madonna del Poggio..

Notizie Logistiche
Ritrovo ore 9,00 Saorge: Parking vicino Bivio x Bendola oppure 8,30 Bar Gasoline ( San Michele).
Dislivello 860 mt durata 7 ore difficoltà E 
Scarponcini con buona suola, t-shirt di ricambio, pantaloni lunghi, bottiglia d’acqua. Spostamento con propri Mezzi. Pranzo al Sacco.
Quota: 8 euro. Soci Coop/Uisp: 6,50 euro.
Jack: Hiking and Touristic Guide(Info:3341217884) e-mail:rosenkratz@libero.it website:www.crestediconfine.com