Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza: pediatri chiedono che ruolo sia affidato a professionisti

In qualità di pediatri, a stretto contatto quotidiano con bambini sani e malati e le loro famiglie, chiediamo che tale ruolo venga ricoperto da figure professionali che operano quotidianamente ed esclusivamente a contatto con l’infanzia e l’adolescenza,
Veniamo a conoscenza, dagli organi di stampa, che la Regione Liguria sta procedendo, in questi giorni, alla nomina del Garante dell’infanzia e della adolescenza. In qualità di pediatri, a stretto contatto quotidiano con bambini sani e malati e le loro famiglie, chiediamo che tale ruolo venga ricoperto da figure professionali che operano quotidianamente ed esclusivamente a contatto con l’infanzia e l’adolescenza,
La pediatria (per età pediatrica si intende, come da definizione internazionale recepita anche dallo Stato Italiano, l’età che va dalla nascita al compimento del 18 anno di vita) si interessa della salute, globalmente intesa, dei bambini all’interno della famiglia e della società, non solamente per quanto riguarda diagnosi e cura delle malattie e riabilitazione ma anche per quanto concerne la prevenzione, sia sanitaria che sociale (genitorialità, disagio, malattie mentali, abuso, trascuratezza, ecc.).
Tutti noi sappiamo che i determinanti principali della salute, come indici di morbilità e mortalità, sono “sociali” e su questo si inserisce fortemente la figura del pediatra con il suo ruolo di "advocacy" sia del bambino che della famiglia che da anni si è integrato e sta sempre più collaborando con altri operatori, sanitari e sociali, che svolgono la loro attività nel campo dell’Universo bambino a fini di prevenzione, diagnosi precoce e presa in carico.
Proprio per l’importanza di questo ruolo e l’impegno profuso in tanti anni proponiamo e auspichiamo la scelta del Prof. Dott. Alberto Ferrando, pediatra che dal 1978 ha sempre svolto, esclusivamente, attività professionale in qualità di pediatra in varie realtà operative.
Il Collega ha ricoperto la Presidenza della Società italiana di pediatria, sezione Ligure, è stato presidente della Associazione Pediatri Liguri (APEL, soc. Scientifica riconosciuta in Regione Liguria: www.apel-pediatri.org), di cui a tutt’oggi è vicepresidente. E’ vicepresidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Regione Liguria e Presidente della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Liguria.
Ass. Pediatri Liguri (APEL) Presidente Marcella Zera
Fed. It. Medici Pediatri della Liguria (FIMP) Segretario Regionale Federico Freschi
Soc. Italiana di pediatria sez. ligure (SIP) Presidente Amnon Cohen